Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943.
Cresciuto nell'ambiente italoamericano di Little Italy, si libera dal suo influsso leggendo i testi della Beat generation nel clima [...] 'off-Broadway. Nei primi film del suo coetaneo B. De Palma, De N. fornisce interessanti interpretazioni (Greetings, 1968, Ciao, De N. sarà ogni volta un personaggio diverso: il giovane Vito Corleone che si impone come capoclan a Little Italy ...
Leggi Tutto
Hanks, Tom
Simone Emiliani
Hanks, Tom (propr. Thomas)
Attore cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Dopo gli studi alla California State University, dal 1980 ha [...] Shanley, dove ha incarnato un ruolo dai risvolti malinconici.
Nel 1990 B. De Palma lo ha scelto per il ruolo di un operatore di borsa caduto in disgrazia AIDS, e in Forrest Gump, impersonando un giovane che nella sua ingenuità e purezza si ritrova ...
Leggi Tutto
SJÖBERG, Alf
Gian Luigi Rondi
Regista del cinema svedese, nato a Stoccolma il 21 giugno 1903. Dopo un'intensa attività teatrale, che ha ripreso da qualche anno, come regista, al Reale Teatro drammatico [...] Spasimo), 1944, in collaborazione per lo scenario con il giovane I. Bergman, si rivela solido autore espressionista, senza Fröken Julie (La signorina Giulia), 1950, premiato quest'ultimo con la Palma d'oro al Festival di Cannes del 1951, ex aequo con ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] ed Egina, e in cui si ha l'ardito gruppo di un giovane che stringe per le redini un cavallo che s'inalbera: bellissima è di Tracia, il grappolo di Corcira, l'olivo di Atene, la palma di Gortina e di Ierapitna, la rosa di Rodi, il melograno di ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] nel 1925 da Tullio Serafin. Egli inoltre vanta molta e apprezzata musica sinfonica e da camera. Tra i più giovani va segnalato Athos Palma, affermatosi con l'opera Nazdah e con la suite Jardines, Torre Bertucci e Jan José Castro. Inoltre ricorderemo ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] in Spagna, Sardegna e Sicilia sono coperte dalla palma nana (Chamaerops humilis), il solo rappresentante della fra i contendenti e aveva assunto una specie di tutela sul regno. Al giovane Corrado il Pacifico (937-993), figlio ed erede di Rodolfo II - ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] i suoi rami sensitivi provvedono alla cute della metà laterale della palma della mano e dànno sette collaterali palmari, cioè due per ciascuno per il decorso acuto. Si presenta negli animali giovani (cani e maialetti) all'epoca della dentizione, in ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] colonie atlantiche può dirsi aperto a questa espansione, e la giovane repubblica americana, che in meno di cinquant'anni (1776- batata, l'albero del cacao, il banano, il cotone, la palma del cocco. Gli Europei vi importarono, fra l'altro, il tabacco ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] atleti: il leggero G. Tommasini e il welter L. Di Palma, e ottiene risultati molto modesti. Nella classifica per squadre, dopo di Formula 2 che ha messo in mostra nuovi giovani talenti, poi confermatisi guidatori di statura internazionale in Formula ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] per i bambini minori di 12 anni e per i domestici; ai giovani vengono forniti quasi 4/5 del prezzo di passaggio e agli adulti la anni. Il suo libro più conosciuto è By Reef and Palm.
L'unico commediografo noto in tutto il mondo anglosassone è Charles ...
Leggi Tutto
vecchio
vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...