Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] re d'Inghilterra, grazie a un'ordinanza del 1748 emessa dall'alto tribunale del King's Bench di Londra. Nell'atto si il battitore portava a compimento veniva marcata una tacca su un palo, da cui l'espressione score (scalfittura, segno) per indicare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo americano è caratterizzato da alcuni temi che nei secoli hanno subito [...] la lavagnetta di Joe e vi tracciò una linea nel mezzo, dall’alto verso il basso.
"E adesso", disse, "fin quando resterà dalla badare a me stesso. senza dover badare a navi, brigantini a palo, brigolette, golette e quant’altro. Quanto a salire a bordo ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Aragona, duchessa di Milano
Francesca M. Vaglienti
Figlia secondogenita di Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, [...] da bagno racchiusa in un padiglione di marmo, illuminato dall'alto e dotato di un impianto idraulico autoalimentato.
A questo periodo, , che comprendeva, oltre alla città vecchia, le terre di Palo, di Ostuni, con Villanova e Grottaglie, e di Modugno, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] nel lungo con 3,47 m, record del mondo, e si accontentò di 1,50 m nell'alto e 10,55 m nel triplo; ad Atene 1906 e Londra 1908, dove non c'era furono anche il lancio della palla da baseball contro un palo del telegrafo, il miglio e la lotta nel fango. ...
Leggi Tutto
Danimarca
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema danese si sviluppò assai presto e conobbe un periodo aureo nella prima metà degli anni Dieci, quando divenne, nonostante le limitatissime dimensioni del [...] Schnéevoigt, Palos brudefærd (1934, Il viaggio di nozze di Palo) di Friedrich Dalsheim e Sommerglæder (1940, Le gioie dell'estate incassi iniziarono a scendere, in parte a causa dell'alto prezzo dei biglietti, in parte in seguito alla nascita della ...
Leggi Tutto
Il saggio programmaticamente intitolato Dialettologia toscana (Giacomelli 1975) inaugura una serie di ricerche che applicano i metodi della dialettologia allo studio delle parlate in un territorio generalmente [...] per es., toscano occidentale e orientale stollo «palo del pagliaio» ~ fiorentino stile ~ aretino- questo»); rotacismo della laterale preconsonantica (per es., a[r]to «alto»); caduta della fricativa labiodentale in posizione intervocalica (per es., [a ...
Leggi Tutto
SINAGOGA
D. Di Castro
Nella cultura ebraica, la s. è un luogo di preghiera, ma anche un centro politico, sociale, amministrativo, di riunione e di istruzione: quest'ultima funzione è tanto importante, [...] Si cercò di aggirare la norma dotando le s. di un lungo palo o di un'appendice che ne alzasse il livello massimo; inoltre, calligrafiche delle iscrizioni, ne rivestono le pareti, aperte in alto nelle loggette dei matronei. Il soffitto è di cedro, il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita del Novecento sotto il segno della velocità, dell’accelerazione modernista, [...] di pruno; ma in genere c’era il piccolo Keogh a fare da palo e a gettar loro la voce quando lo vedeva arrivare. Eppure erano stati casa. [...]
Se fosse partita, domani si sarebbe trovata in alto mare con Frank, diretta a Buenos Aires. Avevano già ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Sistema tecnico e osservazione della natura nell'antico Egitto
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli Egizi hanno [...] . Geroglifici risalenti all’epoca dell’unificazione tra Alto e Basso Egitto illustrano l’importanza del “responsabile sulla slitta, si comincia infatti con l’inserire un robusto palo che agisce come leva sotto il profilo pretagliato della slitta; si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
L’impero romano accoglie la scienza greca, ma in una forma priva delle componenti matematiche più avanzate. Mentre i pensatori romani trattano argomenti e nozioni astronomiche in modo generale [...] orarie, è costituito da un obelisco del VI secolo a.C. (alto circa 22 metri), sovrastato da una sfera bronzea, portato a Roma staffa a forma di croce collocata all’estremità superiore di un palo. La staffa è posta in orizzontale e da ciascuna delle ...
Leggi Tutto
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...