GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] osservanti tenutosi nel convento bolognese di S. Paolo al Monte il giorno di Pentecoste, il ; M. Sensi, S. G. da C. francescano, ibid., pp. 21-53; M.C. DeMatteis, Gruppi sospetti o emarginati nella visione della società di s. G. da C., ibid., pp. 101 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Viterbo
Andrea Zorzi
Sulle vicende biografiche di G. non si hanno, a tutt'oggi, notizie di fondamento documentario certo. L'unica menzione diretta del suo nome è in uno dei due codici apografi [...] 100), per la presenza a Firenze come podestà di Paolo da "Soriano", interpretato però erroneamente come Soriano del crisi ideologica dell'istituzione podestarile (Sorbelli, p. 35; DeMatteis, 1977, pp. XXXII-XXXVIII).
Evidenti, e sottolineate sin ...
Leggi Tutto
INFESSURA, Stefano
Arnold Esch
Nacque a Roma verso il 1440 da Giovanpaolo, di ragguardevole famiglia romana del rione Trevi.
Il nonno paterno, Lello di Lorenzo, è spesso nominato nei protocolli notarili [...] da Verona già nel 1471. Nel 1467 fu nominato da Paolo II giudice delle province di Campagna e Marittima. Era lettore Capitani. Quarant'anni per la storia medioevale, a cura di M.C. DeMatteis, II, Bologna 2003, pp. 283-289; A. Modigliani, La lettura ...
Leggi Tutto
PANDOLFI, Vito
Annalisa Guizzi
PANDOLFI, Vito. – Nacque a Forte dei Marmi (Lucca) il 24 dicembre 1917 da Vito, maestro elementare, e da Ada Provera, maestra e scrittrice, entrambi attivisti socialisti.
Il [...] per la stagione inaugurale quando ne fu estromesso da Paolo Grassi e Giorgio Strehler per divergenze. Il 1947 fu teatro in cerca di storia, Firenze 2005, ad ind.; S. DeMatteis, Il teatro delle varietà. Lo spettacolo popolare in Italia da café ...
Leggi Tutto
FLAMINIO, Giovanni Antonio
Valeria DeMatteis
Discendente da una famiglia di cui alcuni componenti svolsero ambascerie per conto di Francesco Sforza, nacque nel 1464 ad Imola dal cavaliere Lodovico [...] , sec. XVI; Marc. lat. XIV 221 (4632), c. 8r: versi per Paolo Canal, sec. XVIII; London, Robinson Trust, Berkeley, UCB 77 (già Mss. Phillips 8124): De suspicienda adversus Turcos... expeditione e poesie, sec. XVI; Leyden, Bibl. der Rijksuniversiteit ...
Leggi Tutto
GUERRIERI CROCETTI, Camillo
Paolo Zublena
Nacque a Teramo il 24 luglio 1892 da Vincenzo, farmacista di vasti interessi culturali e attivo nella vita politica della propria città - in cui ricoprì diverse [...] cariche amministrative -, e da Maria Grazia DeMatteis. Nella città natale frequentò il liceo, conseguendo la maturità classica. Si trasferì prima a Firenze, poi a Roma per seguire le lezioni della facoltà di lettere.
I suoi maestri più significativi ...
Leggi Tutto
FERRINI (Ferrino), Bartolomeo
Valeria DeMatteis
Nacque a Ferrara da povera famiglia nel 1508 (come si ricava dall'età raggiunta nell'anno di morte). Terminati gli studi di grammatica, dedicò quattro [...] di Cicerone, Sallustio e Cesare, su quello religioso di s. Paolo, s. Agostino, s. Ambrogio, s. Gerolamo. La sua 62. [Rime di diversi autori s.l. né d.], p. 378; Rime scelte de' poeti ferraresi antichi e moderni, Ferrara 1713, pp. 74-79; G. Baruffaldi, ...
Leggi Tutto
GRASSO, Palmerio
Maria Luisa Esposito
Non si conosce la data di nascita di questo scultore e intagliatore, figlio di Cola, originario di Rivisondoli (Romito, 1988, p. 148) e attivo in Abruzzo nella [...] che fiancheggiano l'edicola cuspidale) su committenza della famiglia DeMatteis nella chiesa di S. Nicola.
Il G. riesce ligneo, attribuito a un "tal Pecorari di Rivisondoli" e a Paolo Balcone (Piccirilli), è stato ricondotto da Sabatini (1931, p. 14 ...
Leggi Tutto
Perpignani, Roberto
Stefano Masi
Montatore, nato a Roma il 20 aprile 1941. Protagonista del rinnovamento del cinema italiano tra la seconda metà degli anni Sessanta e i primi Settanta al fianco di registi [...] Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, Roberto Faenza, Paolo e Vittorio Taviani, ha improntato la concezione e di una sarta cinematografica (collaboratrice della costumista Maria DeMatteis), frequentò i set sin da ragazzo, partecipando come ...
Leggi Tutto