Figlia (n. 1542 - m. Cerreto Guidi 1576) di Cosimo I granduca di Toscana. Andata sposa nel 1558 a Paolo Giordano Orsini, duca di Bracciano, fu strozzata da questo la notte del 6 luglio 1576 per gelosia, [...] non infondata, nei confronti di Troilo Orsini ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista, nato a Stella Ligure (Savona) il 25 settembre 1896. Dottore in legge (Modena) e in scienze sociali (Firenze), partecipò giovanissimo alla prima guerra mondiale come tenente [...] 1943 prese parte alla difesa di Roma a Porta San Paolo e per l'eroico comportamento verrà poi (1958) insignito degli eleggibili: dopo nove giorni di scrutini e di trattative fra i partiti, è stato eletto (8 luglio 1978) settimo presidente della ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] come Tomasello, F. M. De Teana e A. Penalba (vincitrice del massimo premio alla Biennale di San Paolo nel 1971), sono già fra i protagonisti dell'avanguardia europea. L'arte cinetica e cinetico-strutturale è rappresentata specialmente da H. De Marco ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] Bersabea e la seconda con un oleodotto di 260 km a Eilat. I giacimenti di gas natural di Kidod e Rosh Zohar (66 milioni di , una tomba del 18° secolo a. Cristo. Anche a Megiddo i nuovi scavi israeliani degli anni 1960, 1966-67 e 1971 hanno chiarito ...
Leggi Tutto
Preistoria
Parte introduttiva
di Alberto Cazzella
Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] villaggi della civiltà di Palma Campania, ricoprirono i campi e decimarono gli animali. Una parte della popolazione morì nelle prime ore dell'eruzione, come documenta il rinvenimento di due individui adulti a S. Paolo Belsito. Nel settore a nord-est ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] città e fino al 1991 capitale del Paese, che nel 1996 contava 13.427.000 ab., è probabilmente destinato a raggiungere i 23 milioni nel 2020, diventando così la più grande area metropolitana del mondo. Sulla base dell'HDI (Human Development Index), un ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] già prevista negli accordi di Lomé), che pubblicò il suo rapporto nell'agosto 2005, e la Corte speciale per i crimini contro l'umanità e per i crimini di guerra. Quest'ultima, istituita dall'ONU con un accordo bilaterale con la S. L. nel gennaio 2002 ...
Leggi Tutto
'
(XI, p. 592; App. III, i, p. 446; IV, i, p. 539; V, i, p. 744)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della repubblica ivoriana, che in occasione dell'ultimo censimento [...] fibra), prodotto per il quale la C. d'A. occupa un posto di rilievo tra i produttori africani, e di riso (9.100.000 q), per il quale il paese non 1998, 1, pp. 105-31.
Storia
di Paola Salvatori
Nel corso degli anni Novanta il processo di transizione ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] con il 71,7% e il 67% dei voti, mentre i due candidati del CUF, I.H. Lipumba e S.S. Hamad, avevano conquistato il 16, partito di opposizione: nelle due elezioni presidenziali ottenne (attraverso i suoi candidati, ancora una volta Lipumba e Hamad) l' ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 la popolazione ha raggiunto i 3.283.000 abitanti. Si calcola che, in [...] Johnson-Sirleaf. Quest'ultima, con un programma che puntava sulla riconciliazione nazionale, ma anche sulla fermezza nei confronti di tutti i crimini di guerra, venne sconfitta al primo turno, ma si impose nel secondo con il 59% dei voti. A deciderne ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...