TREZZINI, Domenico
Nicola Navone
Nacque attorno al 1670 ad Astano (Ehret, 1951, p. 98), un villaggio al confine occidentale del distretto di Lugano, allora baliaggio degli svizzeri, da Gioacchino e [...] quali le maestranze migranti, ove possibile, rientravano al villaggio natio), quando comparve come testimone alla stesura di T. e la costruzione della fortezza dei Santi Pietro e Paolo a Pietroburgo, 1706-1734, in Architetti e ingegneri militari ...
Leggi Tutto
Lucia Ceci
Papa Francesco e la mistica popolare
La spiritualità di massa propugnata da papa Bergoglio segna un cambio di rotta della Chiesa, che per troppo tempo ha assunto un atteggiamento di superiorità [...] nel blitz compiuto nel pomeriggio del 4 gennaio 2016 al piccolo villaggio di Greccio, in provincia di Rieti, luogo in cui S. tomba di Cristo, a Roma quelle degli apostoli Pietro e Paolo; la scoperta del corpo dell’apostolo Giacomo attrasse verso la ...
Leggi Tutto
BELLEZZA, Vincenzo
Raoul Meloncelli
Nato a Bitonto (Bari) il 17 febbr. 1888, apprese i primi elementi di teoria musicale dal padre e iniziò giovanissimo lo studio del violino vincendo una borsa di studio [...] in castigliano (26 giugno 1922) e La Scuola del Villaggio di Felix Weingartner (7 luglio); inoltre portò al trionfo Giulietta del musicista brasiliano Leopoldo Miguez, replicata poi a San Paolo. Rientrato in Europa, fu richiesto dal Teatro Liceo di ...
Leggi Tutto
TORDO, Giuseppe Maria Ludovico (noto anche come Joseph)
Luca Di Mauro
Nacque a Torretta Levenzo (oggi Tourrette-Levens) il 6 novembre 1774 dal notaio Carlo Maria e da Maria Dolbera. Nativa del vicino [...] benestante della contea di Nizza, Tordo iniziò gli studi nel villaggio natio per poi proseguirli nel capoluogo – senza trarne grande corpo, divenuto aiutante di campo del generale Giovanni Paolo Calori Stremiti, Tordo risalì la penisola quando l' ...
Leggi Tutto
Rousseau, Jean-Jacques
Paolo Casini
Il teorico del contratto sociale
Il filosofo svizzero Jean-Jacques Rousseau fu uno dei massimi protagonisti dell’Illuminismo. La sua teoria politica propose una riforma [...] suscitò una serie di repliche, mentre andavano in scena con successo il dramma pastorale in musica L’ indovino del villaggio e la commedia Narciso o l’amante di se stesso. Ormai celebre, sostenne la superiorità della musica italiana su quella ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] cognome impronunciabili, Sendhil Mullainathan.
Nato in un piccolo villaggio di campagna, Mullainathan si è poi laureato in appartiene al signor Abdul Aziz e l’altro al signor Paolo Rossi, chi ha la maggiore probabilità di ricevere una telefonata ...
Leggi Tutto
LUCERNA
P. Castellani
(ted. Luzern; Luceria, Luciaria nei docc. medievali)
Città della Svizzera centrale, capoluogo dell'omonimo cantone, L. sorge all'estremità occidentale del lago dei Quattro Cantoni, [...] sviluppo della città. Questa, esistente come villaggio di pescatori dipendente dall'insediamento religioso, Maiestas Christi, gli evangelisti sotto arcate, i Ss. Pietro e Paolo e una decorazione geometrica sul retro (Mittelalterliche Kunst, 1965, pp ...
Leggi Tutto
SERENI, Enzo. –
Alberto Cavaglion
Penultimo di cinque figli, nacque a Roma il 17 aprile 1905 da Samuele e da Alfonsa Pontecorvo.
Il nonno Mosè Rubino era stato rabbino a Roma. Il padre, medico e poi [...] Mamiani, dove ebbe compagno Guido Calogero e fu amico di Paolo Milano ed Enzo Tagliacozzo. Sempre al liceo conobbe Ada giunsero a Tel Aviv e si stabilirono a Rehovot, un piccolo villaggio abitato per lo più da pionieri russi. Sereni fu molto vicino ...
Leggi Tutto
dialetto
Franco De Renzo
La lingua del cuore
Di sicuro avete sentito parlare e magari parlate voi stessi un dialetto. Il fatto non è così eccezionale, se si pensa che l'Italia è la nazione europea più [...] e in ogni villaggio il dialetto ha spesso caratteristiche che lo differenziano da quello del paese o del villaggio vicino. In genere molto più vicini a noi, ricordiamo poeti come Pier Paolo Pasolini, che scrive poesie in friulano, Albino Pierro che ...
Leggi Tutto
Lucia Ceci
Il rischio di dirsi cristiani
Si allarga nel mondo la persecuzione dei cristiani: rapimenti e sevizie, distruzioni di chiese, torture e uccisioni di massa. Protagonisti delle violenze non sono [...] sequestro, si sa poco o nulla. Accanto al gesuita italiano Paolo Dall’Oglio, il metropolita siro-ortodosso Mar Gregorios Ibrahim e del 15 febbraio 2014 sono state massacrate 106 persone nel villaggio di Izghe, verso il confine con il Camerun, nell ...
Leggi Tutto
villaggesco
agg. (iron.) Dell’attore, scrittore e regista Paolo Villaggio. ◆ Nel mondo secondo Fantozzi, tutto è basso, niente è alto. Al cinema, e anche nei primi libri, questa crudeltà villaggesca è abbondantemente soverchiata dalle risate....
messagginista
s. m. e f. (iron.) Chi ha l’abitudine di inviare e ricevere breve messaggi di testo tramite telefono cellulare. ◆ «Certo, è fastidioso se vai a cena con una velina – fortuna che capita solo ai calciatori, peraltro – che guarda...