BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] la basilica di S. Lorenzo f.l.m., papa Ilario (461-468) costruì un monastero con due -504); l'edificio fu completamente rifatto da Gregorio IV (827-844; ivi, II, p 463) e di Notkero Balbulo nei Gesta Karoli Magni imperatoris (MGH. SS rer. Germ., XII ...
Leggi Tutto
MILANO
G. Curzi
(lat. Mediolanum)
Città dell'Italia settentrionale, situata nella pianura Padana, capoluogo della regione Lombardia.
Storia e urbanistica
Delle origini celtiche della città è giunta [...] di Treviri (Stadtbibl., 171/1626), in particolare a quella con la raffigurazione di papaGregorioMagno, e infine a una coperta di evangeliario (Liegi, Mus. d'Archéologie et d'Arts Décoratifs, Mus. Curtius) per il vescovo Notgero di Liegi (971 ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] , pp. 313-314); d'altro canto ciò appare in contrasto con l'uso occidentale asserito in un testo del papaGregorioMagno (m. nel 604): "Quia Romanis consuetudo non est [...] ut quicquam tangere praesumat de corpore. Sed tantummodo in buxide brandeum ...
Leggi Tutto
NAPOLI
F. Aceto
(gr. Παϱθενόπη, ΝεάπολιϚ, lat. Neapolis)
Città della Campania, capoluogo di regione, posta lungo la costa tirrenica, al centro dell'omonimo golfo.
Topografia e urbanistica
In età medievale [...] delle carte di archivio e delle fonti storiche (Capasso, 1881-18922, I; Venditti, 1967; 1969). Al tempo di papaGregorioMagno (590-604) in città risiedevano ben centoventisei chierici, senza contare quelli che vi si erano rifugiati dalle zone vicine ...
Leggi Tutto
CLASSICISMO
F. Pomarici
Il fenomeno del c. nell'arte medievale è una vicenda articolata e ricca di sfaccettature, che si snoda non solo all'insegna dell'alternanza fra sopravvivenze, recuperi, copie [...] cui si tende oggi a riconoscere con valide ragioni un prodotto dell'arte di corte longobarda, piuttosto che un dono del papaGregorioMagno alla regina, come a lungo si è sostenuto (Frazer, 1988, p. 24ss.; Elbern, 1992, p. 396ss.); o in una serie di ...
Leggi Tutto
TEODERICO
Claudio Azzara
– Figlio del capo goto Teodemiro e di Erelieva, nacque in un anno verosimilmente compreso fra il 451 e il 455 in Pannonia.
Il padre divideva con i fratelli Valamiro e Videmiro [...] e in gran parte della letteratura, della cronachistica e delle leggende dei secoli successivi, dal ritratto offertone da papaGregorioMagno nei suoi Dialogi. In un passo di quest’opera, di larga fortuna nel Medioevo, il pontefice attribuì a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Lo spazio sacro del cristianesimo
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Non è possibile parlare di una vera architettura [...] di una tipologia di cripta, cosiddetta anulare, sviluppata a Roma nel VII secolo – si pensi alla cripta fatta costruire da papaGregorioMagno in San Pietro – con un corridoio che corre all’interno del perimetro dell’abside, e che si collega a un ...
Leggi Tutto
IMMAGINE
J. Baschet
L'uso del termine i. (e delle parole corrispondenti delle varie lingue moderne) in riferimento a opere medievali si è andato diffondendo solamente di recente in relazione ai procedimenti [...] nell'ambito della posizione moderata assunta dalla Chiesa romana, basata in larga misura sulle concezioni di papaGregorioMagno (590-604), che costituiscono uno dei fondamenti essenziali delle concezioni occidentali dell'immagine. Non è superfluo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra il IV e l’VIII secolo la Chiesa occidentale amplia il repertorio di canti liturgici con nuovi generi [...] lo stesso Ambrogio. L’atteggiamento restrittivo emerso a Braga è lo stesso che anima la riforma promossa da papaGregorioMagno, il quale elimina dal repertorio liturgico ogni testo che non vanti origini bibliche o patristiche. Gli inni scompaiono ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'arte e la riforma ecclesiastica tra XI e XII secolo
Alessia Trivellone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La riforma ecclesiastica tra [...] riprende, rielaborandola, l’idea di immagini che convertono e che “insegnano”, idea in precedenza espressa da papaGregorioMagno, rievocata poi in ambito carolingio e riformulata da Gerardo, vescovo di Cambrai, negli anni 1025-1030.
Affermazioni ...
Leggi Tutto
servus servorum Dei
locuz. lat. (propr. «servo dei servi di Dio»), usata in ital. come s. m. – Nella cancelleria pontificia, formula costantemente adoperata (dal sec. 9° a oggi) nella intitolazione dei documenti emanati dal papa; la formula...