La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La tradizione araba del Libro X degli Elementi
Marouane Ben Miled
La tradizione araba del Libro X degli Elementi
La storia delle letture [...] con riga e compasso e su dimostrazioni in cui intervengono proporzionalità fra coppie di grandezze e coppie di numeri.
Nella prima metà del IV sec. d.C., PappodiAlessandria scrisse un commento al Libro X degli Elementi che ci è pervenuto unicamente ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] cui se un angolo α è maggiore di un angolo β, allora tanα/tanβ è maggiore di α/β. Circa mezzo secolo dopo che PappodiAlessandria aveva scritto i suoi commentari, Teone, anch’egli diAlessandria, scrisse i suoi e, fortunatamente, il commentario ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ingegneria
Serafina Cuomo
Pietro Dominici
Ingegneria
A rigore, un'ingegneria greco-romana antica non esiste. Esistevano ed erano oggetto di definizione e di trattazione specifica [...] legati a situazioni pratiche, tipo quello della duplicazione del cubo o quello, secondo PappodiAlessandria molto comune in architettura, di trovare la larghezza di un cilindro in cui entrambe le basi siano state troncate lungo una linea irregolare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La meccanica: origini tecniche e sviluppo teorico. Le enciclopedie meccaniche alessandrine
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione [...] nei suoi elementi semplici, Erone riporta la questione del funzionamento al principio dei cerchi concentrici, una sistemazione che PappodiAlessandria in seguito attribuirà anche a Filone ed Archimede.
È interessante osservare che nell’opera ...
Leggi Tutto
Dinostrato
Dinostrato (metà del sec. iv a. C.) matematico greco. Di lui si ha notizia solo attraverso PappodiAlessandria, secondo il quale sarebbe stato il primo a usare la quadratrice (una curva già [...] nota a Ippia di Elide che l’aveva utilizzata per la trisezione di un angolo) per risolvere il problema della quadratura del cerchio. Probabilmente si occupò di altre questioni di geometria, ma nulla è rimasto delle sue opere. ...
Leggi Tutto
STATICA
Gustavo COLONNETTI
. È quel capitolo della fisica, e più propriamente della meccanica, che studia i problemi dell'equilibrio dei corpi naturali.
Evoluzione storica dei principî della statica.
1. [...] fondamentale della leva non deve far credere che ad esso soltanto si fossero rivolti gli sguardi degli antichi. Già PappodiAlessandria (sec. IV a. C.) si era occupato, per esempio, del problema del piano inclinato, pure senza riuscire a risolverlo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] o in epoca ellenistica, come le Quaestiones mechanicae attribuite ad Aristotele e gli scritti di Archimede, Erone diAlessandria (I sec. d.C.) e PappodiAlessandria (fine III sec. d.C.). L'antica tradizione della filosofia della Natura e della ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Daniel Garber
Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Il XVII sec. fu [...] . Gli umanisti riscoprirono, pubblicarono e studiarono i principali testi matematici dell'Antichità, tra cui gli scritti di Archimede, PappodiAlessandria e altri. Ugualmente importante fu la riscoperta degli antichi sistemi non aristotelici ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La meccanica
Michele Camerota
La meccanica come scienza
Alessandro Piccolomini (1508-1579), letterato, filosofo naturale e grande divulgatore scientifico, alla metà del Cinquecento determinava l’oggetto [...] versione dei Galleggianti, che sopravanzava di gran lunga il lavoro di Tartaglia.
Proprio a Commandino si deve anche l’edizione di una fondamentale opera della matematica antica, le Collectiones mathematicae diPappodiAlessandria (fine 3° sec.-metà ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. L'astronomia dopo Tolomeo
Alexandre Jones
L’astronomia dopo Tolomeo
Tolomeo rappresenta il culmine dell’astronomia greco-romana e, per certi aspetti, segna anche la fine del suo [...] a un ignoto commentatore attivo soltanto un decennio prima di Teone diAlessandria.
I commentatori del IV sec. di cui conosciamo l’identità sono PappodiAlessandria, Teone diAlessandria e sua figlia Ipazia (m. 415); dato che tutti e tre furono ...
Leggi Tutto
ubi consistam
– Traduzione latina di una parte della celebre frase Δὸς μοι ποῦ στῶ καὶ κινῶ τὴν γῆν «dammi un punto d’appoggio, e muoverò la Terra» (che in latino si cita nella forma ampliata: da mihi ubi consistam, et terram coelumque movebo),...
dente
dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli alimenti, e in alcuni animali anche alla...