• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli

Atlante (2024)

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] passaggi epocali che aiutano a cambiare un Paese. Oggi non si parla più di atleti disabili, ma di atleti paralimpici. La parola Paralimpiade non stupisce più. Gli atleti non partecipano ai Giochi, ma si sfidano. Lo slogan a Parigi è stato «I won’t be ... Leggi Tutto

Dalle Olimpiadi a Trump, la battaglia sugli atleti transgender

Atlante (2024)

Dalle Olimpiadi a Trump, la battaglia sugli atleti transgender Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] dibattito: le prime due, la scorsa estate, hanno avuto come pretesto la presenza di due atlete alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi, rispettivamente la pugile algerina Imane Khelif e la velocista italiana Valentina Petrillo, la terza è la recente ... Leggi Tutto

Lo sport nel 2024: gli appuntamenti

Atlante (2024)

Lo sport nel 2024: gli appuntamenti Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] volta per Parigi, dopo i Giochi del 1900 e del 1924, ma per la prima volta la capitale francese ospiterà invece le Paralimpiadi, dal 28 agosto all’8 settembre (e, anche qui, l’Italia viene da un’edizione ricchissima, quella di Tokyo, con 69 medaglie ... Leggi Tutto

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto

Atlante (2024)

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] 2026, e a rileggerle ora le tre settimane olimpiche della Ville Lumière – che ancora ospiterà le Paralimpiadi tra il 28 agosto e l’8 settembre – svelano, ex post, un senso di contemporaneità che, probabilmente, non ha precedenti, almeno non in modo ... Leggi Tutto

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera

Atlante (2024)

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] i dati d’ascolto che la fascia tra i 14 e i 25 anni è stata quella maggiormente interessata alle Paralimpiadi, un dato per noi importantissimo”.“Il nostro movimento paralimpico - ha continuato Pancalli - è ormai un modello studiato all’estero, stiamo ... Leggi Tutto

Al via le Paralimpiadi invernali di Pechino 2022 tra paure e speranze

Atlante (2022)

Al via le Paralimpiadi invernali di Pechino 2022 tra paure e speranze Al “Nido d’Uccello” è stata la cerimonia d’apertura delle Paralimpiadi invernali di Pechino 2022, giunte alla tredicesima edizione. Xi Jinping, presidente della Repubblica Popolare Cinese, presente in [...] tribuna, si è limitato a dare il via ufficiale a ... Leggi Tutto

Sport in Parlamento

Atlante (2018)

Sport in Parlamento Giusy Versace, già protagonista alle Paralimpiadi di Rio 2016, Felice Mariani, bronzo olimpico a Montreal 1976 nel judo, Andrea Mura, due volte velista dell’anno. Poi il presidente del Potenza Salvatore [...] Caiata e Adriano Galliani: ci sono anche loro ... Leggi Tutto

“Paralimpiadi” o meglio “Parolimpiadi”?

Atlante (2010)

La manifestazione che riunisce e mette in gara sportivi con disabilità ha una storia che risale almeno al 1948, quando Sir Ludwig Guttman organizzò in Inghilterra una competizione sportiva avente per protagonisti veterani della Seconda guerra mondia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
paralimpiadi
paralimpìadi (o paraolimpìadi) s.f. pl. [comp. di para- e (o)limpiadi; cfr. anchel'ingl. Paralympics] Manifestazione sportiva, riservata agli atleti disabili, che si svolge ogni quattro anni, parallelamente alle Olimpiadi e nelle medesime...
paralimpico
paralìmpico (o paraolìmpico) agg. e s.m. [der. di para(o)limpiadi] (pl. m. -ci) 1. agg. a. Relativo alle paralimpiadi e agli atleti che vi partecipano: titolo p., campione paralimpico. b. Per estens., relativo a una persona disabile che pratica...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Paralimpiadi
Paralimpiadi Manifestazione sportiva internazionale, estiva e invernale, riservata agli atleti disabili che, in virtù di un accordo stilato nel 2001 tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Comitato paralimpico internazionale (IPC,...
Bocciardo, Francesco
Nuotatore italiano (n. Genova 1994). Affetto dalla nascita da diplegia spastica, si è dedicato al nuoto paralimpico nella categoria S5 e gareggia per le Fiamme oro. Ha vinto la prima medaglia nel 2015 ai Campionati mondiali di Glasgow, l’oro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali