Isola dell’ArcipelagoToscano (21,2 km2), la maggiore dopo l’Elba, 13 km a O del promontorio di Monte Argentario. Di forma ellittica abbastanza regolare, è quasi interamente montuosa (Poggio della Pagana, [...] 498 m). Le coste sono alte e rocciose. Il clima è mite. Fa parte del ParcoNazionaledell’ArcipelagoToscano
Popolata sin dall’età del Ferro, e in epoca romana (Igilium) possesso dei Domizi Enobarbi, come la vicina Giannutri, fu nell’Alto Medioevo ...
Leggi Tutto
Toscana
Giandomenico Patrizi
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Quinta tra le regioni italiane per le dimensioni territoriali, ma soltanto al nono posto per quelle [...] molte aree protette, fra cui tre parchinazionali: quello dell'arcipelagotoscano (mirato alla conservazione di un ambiente mediterraneo di grande valore), quello dell'Appennino tosco-emiliano e quello delle Foreste casentinesi, Monte Falterona e ...
Leggi Tutto