È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] esse (620 mila kmq.) è sottraita al taglio nei parchinazionali, costituiti sull'esempio dei vicini Stati Uniti. Lo sfruttamento per almeno sei mesi dell'anno, per tre anni consecutivi, e di coltivare almeno cinque acri di terra ogni anno, per la ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] = Pool Malebo; il Parco Alberto = Parco Virunga. E tra le . Intanto cinque stati che facevano parte delle sue dipendenze del ciclo produttivo, a liberare la terra dalle radici, a praticare, quando come lingua nazionale e al rifiuto della lingua degli ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] della partecipazione alle elezioni nazionali, in una maggiore mobilità elettorale, con un'erosione complessiva dell'elettorato dei partiti dell , con le sue ''terre'' incombenti) e dei dell'Atelier 5 (1958-59; 1959-61); il parco dei Cinque opera in ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] in un grandioso edificio dell'architetto Rogent. Ha cinque facoltà (filosofia e nome, e il parco Güell, creazione nazionale e sotto di lui si compie il primo passo verso l'unità politica della quale già aveva riavuta la terra) non gli prestò omaggio ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] appena cinque mesi, parco protetto stereometrie slittanti e riflettenti l'intorno arboreo. Una prova urbanistica di rilievo è costituita dalla citata università di Louvain-la-Neuve, duplicazione in terra francofona delldell'industria privata nazionale ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] a terra e contesto sono stati rinvenuti cinque dischi di corazza con della provincia dell'Aquila, Pescara 1987; P. Tronca, Tipologie dell'architettura minore. La media valle dell'Aterno, L'Aquila 1987.
Tutela dell'ambiente. - Nel ParcoNazionale ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] nazionale: dal 1670 Luigi XIV aveva invaso, in piena pace, la Lorena, terradell' specie dei Tedeschi, che egli sa parcere subiectis et debellare superbos: il duca uso di elaborare a tre, quattro o cinque voci i canti popolari, ed egualmente fioriva ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] frontiera che mette a contatto il paese con cinque stati sud-ameriiani: all'E. l'Uruguay; ferrovieri (2 compagnie, 1 parco); truppe di comunicazione (4 , sono:
L'importanza delle imposte nazionali argentine sulla terra; sulla produzione agricola e ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] giardini e nei parchi d'Europa ed dello stato funge il "presidente del governo nazionaledella persino porcellane.
Periodo dellecinque dinastie (907 960 imperiali grigi, all'esterno, con riempimento di terra all'interno. Tali mattoni misurano per lo ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] 179; id., À la gloire de la Terre, Parigi 1924; id., Le Pays des Parco, sopra Saint-Marcel e a sinistra della valle di Rhêmes. In Svizzera circa 120 esemplari vivrebbero attualmente liberi nel Parconazionaledelldellecinque maggiori città dell ...
Leggi Tutto