La punteggiatura (lat. interpunctio) è un sistema di segni convenzionali impiegato nello scritto per segnalare le relazioni logiche e sintattiche tra le diverse parti della frase, le pause della lettura [...] 1431) è introdotto per la prima volta il segno di ➔ parentesi (virgula convexa) (Tognelli 1963: 19; Cignetti 2001: 74 pp. 273-285.
Cignetti, Luca (2004), Le parentesitonde: un segno pragmatico di eterogeneità enunciativa, «Supplemento al bollettino ...
Leggi Tutto
La Commedia dantesca non è soltanto il primo dei testi capitali della letteratura italiana («assunta quasi a libro santo della nazione» fin dal Trecento; Migliorini 1994: 180), ma anche uno dei documenti [...] propri, termini ed espressioni tratti dalla Commedia nell’edizione Petrocchi (Alighieri 19942); ogni citazione è seguita, tra parentesitonde, dalla cantica, dal numero romano del canto e dai numeri arabi dei versi citati. Molti personaggi, sebbene ...
Leggi Tutto
matematica
Walter Maraschini
Il regno dei numeri e delle figure, del calcolo e del ragionamento
La matematica è un sistema simbolico razionale e astratto che permette di orientarsi tra i problemi e [...] e sormontate da altre linee tirate come tende, erano poste in equivalenza con la doppia lineetta e riunite, tra parentesitonde, in grossi gruppi di formule. Lettere isolate, messe innanzi come sentinelle, stavano in alto, a destra dei gruppi così ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
del Cinquecento è caratterizzata dalla riscoperta dei matematici antichi, dai progressi nel simbolismo nell’algebra, nell’estensione del sistema numerico e nella trigonometria. L’avvenimento [...] utilizzati da Chuquet nella Triparty en la science des nombres (1484) e da Raffaele Bombelli nell’Algebra (1572).
Le parentesitonde compaiono nel 1544; le quadre e le graffe vengono introdotte da Viète nel 1593. I simboli indicanti maggiore e minore ...
Leggi Tutto
Tra le caratteristiche principali della lingua dei media si rileva quella del riuso, ovvero della citazione (spesso non esplicita, la cosiddetta criptocitazione: Bazzanella 2004) di frasi, locuzioni, nomi [...] .
La lista seguente presenta un campione ridotto delle migliaia di titoli di riuso, prediligendo quelli più stabili. Tra parentesitonde, dopo il titolo (con iniziale maiuscola solo se riportato integralmente), si cita l’autore (o l’interprete più ...
Leggi Tutto
Una frase incidentale (detta anche semplicemente incidentale) è una frase inserita all’interno di un’altra frase (detta frase ospite) con cui non forma una struttura sintattica. La frase incidentale, cioè, [...] dell’interpunzione ne consente facilmente la riconoscibilità e decodificabilità nella lettura. Esse possono infatti essere racchiuse tra ➔ parentesitonde (15), trattini lunghi o lineette (16; ➔ trattino), ovvero poste tra due virgole (17):
(15) all ...
Leggi Tutto
matrice
matrice [Der. del lat. matrix -icis "utero, madre"] [LSF] Raro nel signif. di cosa da cui se ne trae un'altra, indica in genere, concret., la struttura principale di un corpo, nella quale eventualmente [...] r╳c simboli (elementi) a doppio indice, arc, ordinati per r righe e c colonne e racchiusi entro parentesitonde secondo lo schema seguente: a₁ a₁...... a₁ a₂ a₂...... a₂ ( .................... ) ar1 ar2...... arc ;tale ente è indicato anche ...
Leggi Tutto
I puntini (detti anche puntini sospensivi) sono una piccola serie di punti (di solito tre: ‹...›) che, nella scrittura, segnalano il luogo in cui un discorso è stato interrotto o lasciato in sospeso (da [...] , vol. 1°, p. 529).
Nelle citazioni, per indicare un’omissione volontaria, si usano puntini, in genere posti tra parentesitonde o (più spesso) quadre:
(5) Come scriveva Samuel Beckett nel 1937, la lingua è «velo che occorre strappare [...]. Farvi ...
Leggi Tutto
Si chiamano segni paragrafematici (espressione coniata da Arrigo Castellani: cfr. Castellani 1985) tutti i tratti e gli accorgimenti grafici che si combinano con una o più lettere dell’alfabeto, oppure [...] virgolette italiane), e basse ‹« »› (dette anche virgolette francesi, caporali o sergenti); ➔ trattino ‹-›; lineetta ‹–› e ➔ parentesi: tonde ‹( )› e quadre ‹[ ]›.
A differenza degli altri segni paragrafematici i segni di interpunzione possono avere ...
Leggi Tutto
corrispondenza, principio di
Enrico Saltari
Assioma che afferma che dall’analisi della stabilità dell’equilibrio si possono trarre informazioni sugli effetti sull’equilibrio derivanti da cambiamenti [...] conto della velocità con cui il prezzo si aggiusta agli squilibri tra domanda e offerta, e infine la differenza in parentesitonde rappresenta il divario, positivo o negativo, tra quantità domandata e offerta. L’equazione afferma che se la domanda è ...
Leggi Tutto
parentesi
parènteṡi s. f. [dal lat. tardo parenthĕsis, gr. παρένϑεσις «inserzione», der. di παρεντίϑημι «inserire», comp. di παρά «presso», ἐν «in» e τίϑημι «porre»]. – 1. Parola o frase che s’interpone nel discorso, interrompendone il senso...
graffa
s. f. [voce di origine germ., affine a grappa1]. – 1. Sinon. di grappa1, nelle varie accezioni, e anche di griffa nel sign. di gancio metallico. 2. Particolare segno grafico, in queste due forme, rispettivam. di apertura e di chiusura...