SWAZILAND
*
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIII, p. 118; App. III, II, p. 887; IV, III, p. 570)
Al censimento del 1986 la popolazione era di 681.059 ab., saliti a circa 823.000 a una stima del 1992; il [...] conto del livello del prodotto nazionale RegnoUnitoregnato dal 1921 ed era stato il sovrano assoluto dall'indipendenza nel 1968. La struttura di governo sancita dalla Costituzione promulgata nel 1978 ricalca il sistema tradizionale: il Parlamento ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO (XXXIV, p. 350; App. III, 11, p. 983)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Le isole di T. e T., site all'estremità sud-orientale del Mediterraneo americano e fisicamente pertinenti [...] governo e quello legislativo da un Parlamento bicamerale. La repubblica di T. e T. è membro del Commonwealth, dell'ONU e dell' dall'equilibrio. I principali partners sono gli Stati Uniti, il RegnoUnito e i fornitori di petrolio greggio già ricordati. ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...]
Ma solo recentemente il governo presentò al Parlamento il progetto della nuova costituzione che il delregno di Polonia. Le scuole polacche, a cominciare dalle due università di Vilna e Varsavia, furono chiuse; l'Unione di Brześć abolita e gli Uniti ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] il RegnoUnito e gli Stati Uniti.
L'elevato grado di sviluppo economico, comunque notevole nonostante le difficoltà del , attestandosi sull'1,23% dei voti. Il nuovo Parlamento, che ha registrato un'ulteriore crescita della rappresentanza femminile ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] più esercitano l'agricoltura. Nel mezzogiorno del nuovo regno, invece, parlano albanese oltre tre quarti degli abitanti della esportazioni dalla Iugoslavia; gli stessi paesi europei e gli Stati Uniti d'America, il Brasile e le Indie, per le ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] commerciali sono più intensi con Stati Uniti, RegnoUnito, Rep. Fed. di Germania Rabin fu posto in minoranze al Parlamento; questo fu sciolto e furono e, per la fase più antica della città, una tomba del 18° secolo a. Cristo. Anche a Megiddo i nuovi ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge delparlamento britannico (7 febbraio [...] . L'esportazione del minerale è diretta verso il RegnoUnito (1958: 210.000 t).
L'attuazione del progetto riguardante lo che funziona sul modello delparlamento britannico. La lingua ufficiale è l'inglese, ma si parlano oltre 50 differenti lingue ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] di vere e proprie città non si può parlare che là dove si è potuta affermare da tempo delregnodel Kànem che, sotto il suo secondo sovrano musulmano Diinama ibn Fjami (1098-1150), acquistò grande potenza militare e poscia, unito al Bornù, regnando ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] ad assegnare un'altitudine maggiore al rilievo interno, e si parlava anche di un'elevazione media di 2000-3000 metri, mentre monarchico diretto (regnounito, impero), solo tre nuove diocesi furono erette: San Pietro di Rio Grande del Sud, Diamantina, ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] nella penisola di Liao-tung. Verso il 1000 sorge il regno dei Hsia a cui la Cina paga un tributo. La Cina Uniti). All'Assemblea nazionale, la quale fungeva da Costituente, venne sostituito, con legge speciale del 10 agosto 1912, un Parlamento ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...