INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] delle forze armate. Il presidente sanziona le leggi approvate dal parlamento, ha il diritto di grazia e di commutazione della pena contributo dell'Australia, del Canada, della Germania federale, delRegnoUnito, degli Stati Uniti e della Banca ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] di N. e di NE. (gli etesî di cui parla Erodoto), che rendono possibile ai velieri di risalire il Nilo Greci) è, secondo i monumenti e secondo la tradizione, il primo sovrano delregnounito. A lui si fa risalire, forse a torto, la fondazione della " ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] fosse l'unica facoltà di medicina delregno: e già nel 1224 lo stesso nel 1411, e a cui nel 1897 fu unito il University College fondato nel 1880; Glasgow, Gli altri edifici dei quali abbiamo parlato non hanno esigenze strettamente particolari e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] perciò non sono paragonabili alle differenze dialettali delRegnoUnito.
La riforma nella grafia (honor per (per cui non c'è differenza fra latter e ladder), e nelle parlatedel Sud la tendenza alla monotonghizzazione (high, ride=[ha'] [ra'd]). L ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] anno erano il 46,3% di quello delRegnoUnito, il 38,7% di quello degli Stati Uniti, il 40,6% di quello italiano. 1948-52) e di redigere annualmente la Relazione economica generale al parlamento (che viene pubblicata dal 1950, ai sensi della legge 21 ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] eccezionalmente alti della Danimarca (1794 kWh), del Lussemburgo (1719 kWh) e delRegnoUnito (1661 kWh).
Passando a considerare gli SME, fra il 1980 e il 1985 vennero solo dal Parlamento europeo − eletto per la prima volta a suffragio universale ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale delRegnoUnito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] le varie amministrazioni della capitale, il Parlamento, il palazzo reale, la celebre altri porti europei e dello stesso RegnoUnito sono entrati in concorrenza: l ristrutturazione nella City dai tempi del grande incendio del 1666 −, situato nei ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] baltici causa un periodo di languore stagionale nei porti delRegnoUnito per i quali il relativo traffico si incanala".
ecc., le attribuzioni sono differenti. In genere l'autorizzazione delparlamento è necessaria per le nuove opere, per la stipula ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] secondo le loro relazioni con la Corona:
a) Il RegnoUnito, che comprende l'Inghilterra, il Galles, la Scozia e, eccetto che per l'amministrazione locale, l'Irlanda del Nord. Il Parlamento di Westminster esercita l'autorità suprema sotto la sovranità ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] J. Joll, presidente della Museum and Galleries Commission delRegnoUnito, ha detto nel 1998 che i m. devono lungo dibattito tenutosi tra il 1997 e il 1998 nel parlamento britannico sul costo del biglietto di ingresso nei m., N. MacGregor, direttore ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...