La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] 000 dell’Austria, 312.000 del Belgio, 592.000 della Germania, 967.000 della Francia, 3.772.000 delRegnoUnito (Mitchell 1978, pp. ogni tipo della cerealicoltura nazionale, aveva in Parlamento una forza politica decisiva nella formazione delle ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] in materia è intervenuto il Regolamento delParlamento Europeo e del Consiglio nr. 1606/2002 sull'applicazione , l'obbligo di recepimento della legislazione comunitaria da parte delRegnoUnito ha di recente portato a un grado di omogeneità maggiore ...
Leggi Tutto
CINI, Bartolomeo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a San Marcello Pistoiese il 18 marzo 1809 da Giovanni e, da Anna Rosa Cartoli. Iniziò privatamente i suoi studi sotto la guida dell'abate Piermei, rivelando [...] sul franco o sulla lira d'argento, riconoscendo così l'unità monetaria di fatto che si era ormai stabilita tra i del 25, il C. fu eletto deputato al Parlamento subalpino, per il collegio di Pistoia II, e, quindi, rieletto al primo ParlamentodelRegno ...
Leggi Tutto
COMI, Vincenzo
Vincenzo Clemente
Nato a Torano Nuovo (nella, provincia di Teramo) il 3 novembre del 1765 da Alessio e da Rosaria Cascioli, la sua formazione, avvenuta a Teramo, risentì del clima culturale [...] delle casse ipotecarie nazionali nelle provincie delRegnoUnito delle Due Sicilie (in Giornale 'Arch. provinciale di Teramo); R. Colapietra, I deputati abruzzesi ai Parlamenti delle Due Sicilie, in Convegno I. Rozzi e la storia dell'agric ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] membri, essendosi aggiunti 7 senatori per Terranova. Il 34° Parlamento, eletto il 31 marzo 1958, consta di 265 membri meno sono assorbite dagli Stati Uniti, un sesto dal RegnoUnito (il 12% dal complesso del Commonwealth britannico); seguono oggi, ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] suo nuovo status di membro del direttorio ufficioso dell'Occidente, accanto agli USA, al RegnoUnito e alla Francia. Nel dopo accesa controversia, Berlino fu scelta quale sede del governo e delparlamento della G. unificata.
Economicamente, la BRD si ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] con la Francia, gli Stati Uniti, la Rep. Fed. di Germania, il RegnoUnito e l'Italia.
Bibl.: Y delregno, e sarebbe rimasto in carica per un periodo di cinque anni essendo responsabile soltanto di fronte al capo dello Stato e non verso il Parlamento ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] attivi del P. sono diventati, insieme con il RegnoUnito, che da tempo detiene il primato degli scambi, gli Stati Uniti, Pinto, un ex socialdemocratico che è stato invece accettato dal Parlamento (25 ottobre 1978), sino alla crisi della primavera 1979 ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] rapporti con il RegnoUnito, accusato di non tenere sotto controllo le emissioni di anidride solforosa dalle centrali termoelettriche.
Le elezioni del settembre 1989 modificarono profondamente la composizione delParlamento, alterando i tradizionali ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] il Giappone si trova al livello del 3,1%, gli USA al 2,8%, la Germania al 2,8%, la Francia al 2,4%, il RegnoUnito al 2,2%. L'Italia si piano di sviluppo delle università e presenta al Parlamento un rapporto sullo stato dell'istruzione universitaria e ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...