Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] e le sue parti non devono costituire, in quanto tali, fonti di profitto (art. 21).
Il Comitato degli affari legali del Parlamentoeuropeo ha proposto a quest'ultimo di fornire un sostegno qualificato alla Convenzione del Consiglio d'Europa, ma il ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] ai diritti dei cittadini dell’Unione, l’articolo I-10 sancisce «il diritto di presentare petizioni al Parlamentoeuropeo, di ricorrere al mediatore europeo, di rivolgersi alle istituzioni o agli organi consultivi dell’Unione in una delle lingue della ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] delle regioni è molto più lento di quanto ci si potrebbe attendere: prima della cosiddetta risoluzione Arfè del Parlamentoeuropeo, del 16 ottobre 1981, che fa appello a ogni grado di potere (nazionale, regionale, locale), perché, «nel rispetto ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] di imporsi ha proceduto a strappi e nel complesso esse risultano tuttora sottorappresentate. Gli ottocentoventi membri del Parlamentoeuropeo, per citare un esempio del contesto più vicino, includevano solo 194 donne nel 2000. Questa persistente ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] ’ fra le istituzioni EU ha portato a uno ‘storico’ accordo a fine giugno, poi ratificato a grande maggioranza dal Parlamentoeuropeo e approvato all’unanimità dal Consiglio il 26 luglio. Infine, la codecisione sui due regolamenti è stata adottata dal ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] di massa della maggiore o minore importanza di un'elezione. È il caso dei tassi di partecipazione alle elezioni del Parlamentoeuropeo che, almeno sino alla fine degli anni ottanta, sono stati sistematicamente inferiori in molti paesi a quelli delle ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] nel settembre 1976, quando il B. "passò alle cose nostre, parlò del 20 giugno e cominciò a spiegare perché ci eravamo astenuti sul , durante un comizio della campagna elettorale per il Parlamentoeuropeo, veniva colto da ictus cerebrale, e moriva a ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] che sulla coesione economica e sociale, dando così nuove prerogative e maggiore visibilità alle regioni. Nel 2008 il Parlamentoeuropeo ha proposto, infine, di istituire un unico Fondo. Difficile dire se l’una e l’altra prospettiva salvaguarderanno ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] 24 febbraio 2013 e le elezioni per il Parlamentoeuropeo tenutesi in questo intervallo (7 giugno 2009). Si leggermente più bassa è l’affinità tra queste e le intermedie consultazioni europee con un coefficiente di correlazione pari a +0,74 con le ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] abbandonato, perché etichettato quale causa di inaccettabile dumping sociale. Nel febbraio 2006 si addiveniva nel ParlamentoEuropeo all’approvazione in prima lettura di una proposta alternativa di Direttiva dei servizi, depurata del ‘famigerato ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...