Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] la maggioranza relativa, e il cui candidato H. Jemli è stato designato premier, ma nel gennaio dell'anno successivo il Parlamento ha negato la fiducia al governo presentato dall'uomo politico, accordandola nel mese di marzo a E. Fakhfakh, dimessosi ...
Leggi Tutto
(ted. Frankfurt am Main) Città della Germania (659.021 ab. nel 2007), nell’Assia, sorge a 91 m s.l.m. nella valle del Meno, estesa prevalentemente sulla destra del fiume, circa 30 km a E del suo sbocco [...] Nicola; la classica S. Paolo, 18°-19° sec., sede del parlamento nel 1848-49; la casa di Goethe). Collegato al municipio è il ’. Nel 1745 fu riconosciuto imperatore Francesco di Lorena.
Parlamento di Francoforte Composto di 586 deputati, operò dal 18 ...
Leggi Tutto
Città degli USA (599.351 ab. nel 2007), capitale del Massachusetts, sulla costa dell’Oceano Atlantico, nell’omonima vasta baia, movimentata da estuari fluviali (Neponset, Charles, Mystic) e penisole (su [...] accresciuti dalla concorrenza marittima e commerciale, si manifestarono nel ventennio rivoluzionario (1761-84), quando B. resisté al Parlamento che impose nuove tasse ed ebbe luogo il massacro di B. (1770), sanguinoso conflitto fra la popolazione e ...
Leggi Tutto
(sved. Helsingfors) Città capitale della Finlandia (1.279.096 ab. nel 2018). È situata su una penisoletta della costa settentrionale del Golfo di Finlandia, circondata da piccole isole. Ospita impianti [...] , inoltre, la stazione ferroviaria (di E. Saarinen, 1914); la chiesa Kallio (di L. Sonck, 1910) e il Palazzo del Parlamento (di J.S. Sirèn, 1931). Alla caratterizzante presenza delle architetture di A. Aalto si sono progressivamente aggiunte opere di ...
Leggi Tutto
Comune della prov. d’Imperia (54,7 km2 con 56.526 ab. nel 2008). La cittadina è situata nel centro di una insenatura delimitata dal Capo Nero, a O, e dal Capo Verde, a E, e circondata da un anfiteatro [...] ), il comune ottenne però di poter conservare il diritto di stabilire tasse e gabelle e di disporne liberamente. S. godette di larga autonomia fino al 1754, quando la Repubblica soppresse il Parlamento locale imponendo a S. la piena sottomissione. ...
Leggi Tutto
Mongolia
Guido Barbina
Martina Teodoli
'
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, ii, p. 344; III, ii, p. 152; IV, ii, p. 500; V, iii, p. 538)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La capitale, [...] all'etnia halk, la cui lingua (mongolo khalkha) è quella ufficiale dello Stato; nelle province sud-occidentali si parlano anche lingue kazake. La religione, il buddhismo lamaista, fortemente osteggiata fino agli anni Ottanta, è di nuovo molto ...
Leggi Tutto
PORTORICO (XXVIII, p. 35)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Secondo il censimento del 1950, P. (ufficialmente Puerto Rico) aveva 2.210.073 ab., dei quali 446.948 Negri. Nel giugno del 1959 la popolazione [...] dal Dipartimento di stato. La carica di governatore è diventata elettiva; il potere legislativo è esercitato dai due rami del parlamento locale: un Senato di 27 membri e una Camera di rappresentanti di 51 membri, eletti a suffragio diretto per 4 ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] alla guida del governo, annunciò di voler rinegoziare i termini dell'accordo, che non era ancora stato ratificato dal Parlamento, e di voler indire un referendum popolare. Inoltre Esquivel cercò l'appoggio della Gran Bretagna e della CARICOM, che ...
Leggi Tutto
SURINAME (già Guiana Olandese; v. guiana, XVIII, p. 237; App. II,1, p. 1172; III,1, p. 800)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Nome ufficiale della Guiana già colonia olandese, membro autonomo del [...] Partito nazionale del S., Henck A. Arron. Il principale gruppo all'opposizione è il Partito progressista riformista, che in Parlamento controlla la metà dei seggi. Il governo olandese ha stanziato tre miliardi e mezzo di fiorini per aiutare i primi ...
Leggi Tutto
VICTORIA (A. T., 138-139)
Emilio MALESANI
Città marittima, capitale della Columbia Britannica; sorge all'estremità sud-orientale dell'Isola di Vancouver, in fondo allo Stretto di Juan de Fuca, che separa [...] navali, numerose officine per la lavorazione del legno e stabilimenti per la preparazione del pesce conservato. Degni di ricordo il grande Palazzo del parlamento, la vasta biblioteca, l'università, e l'osservatorio astrofisico del dominion. ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...