(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale [...] ricca di miniere di rame. Le tombe coprono l'intera età del Bronzo Medio. Un insediamento databile alla fine state scavate nell'area di Palaepaphos, in località Teratsoudhia e Liomylia. Parte di un insediamento e tombe del periodo verso il 1200 a.C. ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] partenze di 71.804. In tale anno ben 20.784 Olandesi partirono contro soli 9431 che arrivarono. La tendenza opposta si nota tra forze governative. Un passo avanti, nell'accentramento dell'intera autorità statale su di sé, fu compiuto da Soekarno ...
Leggi Tutto
La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita con la l. 10 agosto 1950, n. 646, in virtù della quale venne affidata ai ministri dell'Agricoltura e Foreste, del Tesoro, dell'Industria e Commercio, dei Lavori [...] di elettrodotti e 29 borgate e centri di servizio, per la più parte completati.
Nel settore degli acquedotti, le cui opere per il 35% milioni di kWh, che consentiranno di raddoppiare quasi l'intera produzione di energia elettrica (2.900 milioni di ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] una progressiva diminuzione degli investimenti pubblici, solo in parte equilibrata da una maggiore quantità di servizi privati, poveri.
La situazione delle singole aree. - Al centro dell'intero sistema c'è l'area compresa tra la punta sud di ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] lo stato a coprire i rischi delle operazioni con garanzie sussidiarie. Questi presìdi possono coprire l'intera somma mutuata o soltanto la parte non coperta dalle imprese mutuatarie; 3) le particolari esenzioni fiscali relativamente agli atti, ai ...
Leggi Tutto
(XI, p. 656; App. II, I, p. 712; III, I, p. 448; IV, I, p. 541)
Nell'analisi economica il termine c. della v. indica la somma spesa da una famiglia per i suoi consumi. I confronti nel tempo e nello spazio [...] contabilità nazionale. Tali dati si riferiscono all'intera collettività, e non al solo universo di particolare quota, pari a 580.000 lire nell'ottobre 1985, e al 25% per la parte eccedente (un aumento dell'indice del c. della v. dell'1% incrementa la ...
Leggi Tutto
Il vero ''decollo'' dell'i. e. in termini di fatturato si è avuto solo a partire dall'inizio degli anni Settanta. Da allora, l'utilizzazione delle tecniche elettroniche ha assunto un ruolo sempre più importante [...] i programmi di investimento nel settore delle telecomunicazioni da parte della SIP per la realizzazione dei programmi del Piano Europa al fine di favorire la vitalità dell'intero comparto.
Nel settore dei componenti elettronici attivi e passivi ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] 3.450.000 ha nel 1975 a 3.800.000 ha nel 1990, pari al 16% dell'intera superficie agraria e forestale. Essa è localizzata in massima parte (70% circa) in Italia settentrionale, ma la sua recente espansione è avvenuta soprattutto in Italia meridionale ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] Grecia. Tuttavia, il caso più emblematico dell'intera Europa occidentale è rappresentato dall'Italia, dove s la Grecia.
Le dimensioni che il fenomeno della falsificazione ha raggiunto a partire dagli ultimi anni del 20° sec. sono eclatanti. è in ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] il cui regional forum è stato esteso nel 1993 all'intera area dell'Oceano Pacifico), all'America Settentrionale con il turistica esterna.
Il tema dello sviluppo sostenibile, a partire dalla citata Conferenza delle Nazioni Unite del 1992, investe ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...