(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] . La produzione nazionale si estende peraltro all'intera gamma del medio e piccolo calibro, con numerose funzione. La conseguenza di maggiore rilievo è stata la riattivazione da parte degli USA delle corazzate classe Missouri che, con le loro a ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] hanno determinato la crisi produttiva e commerciale dell'intero Paese negli ultimi anni, legata alla perdita aggiudicava il 35,2% dei voti, conquistava 18 seggi. I partiti della lista di centrodestra ottenevano rispettivamente: Forza Italia 18,2% dei ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] sulle quali sorgono le tre maggiori città e la gran parte degli insediamenti più rilevanti.
Nelle agglomerazioni urbane di Stoccolma, Göteborg 3.000.000 di persone, cioè circa un terzo dell'intera popolazione. La Grande Stoccolma, con 1.605.500 ab. ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] piccole officine meccaniche.
La popolazione è attualmente in aumento e vive in gran parte nel centro: da 15.800 ab. nel 1876 è passata a 17. due corpi d'armata (inutilizzati durante l'intera battaglia della Marna), mentre di truppe mobili francesi ...
Leggi Tutto
(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] C. occidentale, con sede a La Canea, e da allora l'intera area emerge dall'oblio nel quale era caduta.
Nel 1969 I. lineare B, il che dimostra che la gente di Armenoi, o almeno parte di essa, parlava, scriveva e leggeva il greco miceneo. Nel cuore ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] compromessa e la sopravvivenza del paese è affidata in gran parte al contrabbando, di cui il regime di Ṣaddām Ḥusayn aspirazioni curde. Da tali contrastanti tendenze derivò per l'intera area una condizione di instabilità e incertezza: l'accordo che ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] , che rappresentano circa il 52% dell'intera popolazione e che sono per gran parte islamizzati; verso il confine con il Malawi Per altro verso perdurava la tensione politica fra le parti anche perché la RENAMO manteneva un'autonoma presenza militare ...
Leggi Tutto
La nozione di a. consiste specificamente nella distribuzione della capacità di scrivere e di leggere nelle diverse età e società dalle origini della scrittura sino ai giorni nostri; in quanto tale essa [...] prima nelle città greche e poi anche nei territori facenti parte dell'impero di Roma; una fase di riflusso, che economicamente più avanzate: la valle del Reno, e poi l'intera Germania, i Paesi Bassi, l'Italia centrosettentrionale, la Francia, cioè ...
Leggi Tutto
Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] centinaio di aree ufficialmente protette, che coprono il 30% dell'intera superficie territoriale (la superficie coperta da foreste, che era Chávez che godeva del favore dei sondaggi, i due partiti tradizionali del V., AD e COPEI, ritirarono il loro ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] ab. nella città vera e propria e oltre 16 milioni nell'intera agglomerazione urbana, e di Alessandria, che ha superato i 3, di t del 1996, grazie alla restituzione (1975) da parte israeliana di alcuni campi del Sinai, nonché grazie all'apporto di ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...