Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] con le regioni meno sviluppate del Sud e con l'intera America Centrale. Punta di eccellenza del terziario è l' ingresso della valuta nazionale in un sistema di cambi flessibile, a partire dal 1998 il governo si è impegnato per stabilizzare il suo ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] per il 30% e più dall'Ontario). Si tratta in massima parte di energia d'origine termica; ma in seguito ai grandiosi lavori eseguiti e, in questi ultimi anni, dal Regno Unito.
Per l'intero periodo, ad eccezione delle annate 1951 e 1952, la bilancia dei ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] zone costiere e nelle valli sono coltivati i prodotti destinati in parte all'esportazione, come il cacao (967.000 q nel 1990 Nel 1970 è stata pubblicata con il titolo Teatro completo l'intera produzione teatrale di Aguilera Malta. Tra gli autori di un ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] R. S. possiede più dell'80% della ricchezza dell'intera regione, e rappresenta il principale cliente e il primo fornitore non apparvero di fatto così incisive e determinate. Benché a partire dal 2004 si registrasse una crescita più sensibile del PIL, ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] 'organizzazione della protezione antiaerea interessa l'intera nazione, richiede lunga e complessa preparazione comitati comunali.
Del C. C. I. P. A. A. fanno parte i rappresentanti degli enti che presiedono a ogni forma di attività della nazione; ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] diverse proposte di revisione dell'ONU che si sono succedute a partire dagli ultimi anni del 20° sec., il Paese risulta Stoccarda (587.000 ab. nella città e 2.650.000 nell'intera agglomerazione urbana) è ai margini dell'area renana; Berlino (3.392 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] a far segnare ormai da oltre un decennio saldi naturali negativi. In molta parte dell'E. la speranza di vita alla nascita ha ormai superato gli ancora una volta come il motore più dinamico dell'intera Europa.
La fase più recente dell'economia europea ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] censiti (1990) 411.549 ab.; ma si tratta degli abitanti della sola città, non dell'intera agglomerazione urbana che ormai si estende in gran parte dei territori in prossimità del canale interoceanico, inglobando Colón, La Chorrera e vari altri centri ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] giro di tre anni, portò all'epurazione di un'intera classe dirigente con l'eccezione di quanti avevano saputo ricostruirsi la cooperazione in Europa (di cui l'A. era entrata a far parte nel giugno 1991), fino a quando il governo di Skopje non avesse ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] con le regioni meno sviluppate del Sud e con l'intera America Centrale. Punta di eccellenza del terziario è l' ingresso della valuta nazionale in un sistema di cambi flessibile, a partire dal 1998 il governo si è impegnato per stabilizzare il suo ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...