MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] governi che si alternarono al potere, espressione dei due principali partiti: il Partidorevolucionarioinstitucional (PRI), di centro, e il Partido acción nacional (PAN) di ispirazione cattolica e conservatrice.
La nuova amministrazione, guidata ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] in una spettacolare marcia sulla capitale: benché V. Fox, dopo settant'anni primo presidente estraneo al PartidoRevolucionarioInstitucional (PRI), abbia poi promulgato la nuova legge sugli indios senza accordare loro il riconoscimento dei diritti ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] legge sugli indios è stata così promulgata da V. Fox, primo presidente - dopo oltre 70 anni - estraneo al PartidoRevolucionarioInstitucional; ma l'iniziativa non ha soddisfatto le istanze degli amerindi sulla proprietà delle terre e delle risorse ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] dell’elettorato di origine messicana e l’importanza del controllo della frontiera tra i due paesi. Nel 2012 il PartidoRevolucionarioInstitucional (Pri) è tornato al potere dopo dodici anni di assenza dal governo, promettendo una serrata guerra al ...
Leggi Tutto
RIVOLUZIONE
Luciano Gallino
(XXIX, p. 498)
Nel senso politico-sociale il termine r. indica una trasformazione radicale dei rapporti sociali che formano la base di una determinata società o di uno dei [...] e dalla successiva decena tragica ("decade tragica") si chiama tuttora PartidoRevolucionario ma con l'aggiunta di Institucional: un predicato (Institucional) apparentemente incongruo rispetto al primo, che tuttavia descrive efficacemente lo stato ...
Leggi Tutto