Il razzismo
Francesco Cassata
Introdotto nei vocabolari europei intorno agli anni Venti del Novecento, per designare polemicamente e negativamente l’ideologia völkisch dell’estrema destra nazionalista [...] of the tribe (1981), Barker si sofferma sulla metamorfosi dell’argomentazione razzista espressa dalle ali più estreme del Partitoconservatorebritannico e dall’ascesa politica di E. Powell. Il nuovo razzismo – afferma Barker – non si fonda più sulla ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] , il new imperialism britannico dopo la metà degli anni ottanta potrà, con qualche limitazione (v. Rohe, 1971, pp. 71. ss.), essere interpretato come una strategia politica intesa a mantenere il potere nelle mani del partitoconservatore e dei suoi ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] in sostituzione di uno dei partiti contendenti, assumendo la rappresentanza di una delle due tendenze, genericamente definibili progressista e conservatrice, in cui si sviluppa da secoli la dialettica politica britannica. In questo senso si può ...
Leggi Tutto
I partiti politici
Alessandro Pizzorno
Già fra i membri dei parlamenti inglesi dello scorcio del Seicento, alcuni si dicevano appartenere ai whigs (in genere proprietari terrieri o a questi legati); [...] . Intorno agli anni Trenta dell’Ottocento, praticamente tutti i membri del Parlamento britannico erano iscritti o al partitoconservatore o a quello liberale. La diffidenza verso i partiti, però, permase a lungo in Gran Bretagna e più ancora negli ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] a quello politico, e sono in gran parte il risultato della loro diversa storia. Le È stata bloccata l'iniziativa britannica tesa a rivedere la politica i maggiori dei quali sono quello popolar-conservatore, con 274 deputati, quello socialista- ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] il proprio dominio. Non diverso è il concetto della pax britannica o americana o sovietica nell'età moderna e contemporanea. L' dei sottomarini. Si trattava di un accordo conservativo e interinale con cui le parti s'impegnavano, tra l'altro, a ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] , poiché il pensiero di Mao è stato conservato come base ideologica ufficiale del partito e dello Stato. Quel che Teng ha si sono concluse positivamente nel dicembre del 1984 con l'impegno britannico a consegnare Hong Kong nel 1997 alla Cina, la quale ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Francia
Allons enfants de la patrie…
La situazione politica francese
di Ignacio Ramonet
5 MAGGIO
Nel secondo turno delle elezioni presidenziali francesi il presidente uscente Jacques Chirac [...] prima eliminatoria nei Mondiali 2002 senza aver vinto una sola partita e neppure segnato un solo gol!) erano logorate e sia finita in frantumi? O, ancora, che i conservatoribritannici abbiano subito la più cocente disfatta della loro storia ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] dei motivi per cui accettò di conservare la presenza delle colonie ebraiche pur maggio 1948, allo scadere del mandato britannico sulla Palestina. Il piano di spartizione armistiziali e il rientro di una piccola parte dei profughi) salì a oltre 800.000 ...
Leggi Tutto
movimento operaio e sindacale
L’espressione indica l’insieme delle forme di organizzazione, rappresentanza e tutela assunte dalla classe operaia a difesa delle proprie condizioni di lavoro e di vita [...] britannico crebbe durante gli anni Venti, pur caratterizzato dai contrasti tra l’anima tradeunionista e quella unionista, e si scontrò con gli orientamenti dei governi conservatori unitario (1944) promosso dai tre grandi partiti di massa DC, PCI, PSI, ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
anti-May
loc. agg.le Che è contrario alla politica britannica conservatrice Theresa May. ◆ [tit.] Gb, “Liar, Liar”, la canzone anti-May quasi prima su iTunes / La premier descritta come una bugiarda inaffidabile. (Askanews.it, 31 maggio 2017,...