Uomo politico e militare gambiano (n. Kanilai 1965). Ha iniziato la propria carriera militare nel 1984. Dopo aver ottenuto il grado di tenente (1992) ed essere stato promosso capitano dai membri del Consiglio [...] , registrando una pesante sconfitta del partito Alleanza patriottica per il riorientamento e la costruzione di J., che ha conservato solo cinque seggi in Parlamento a fronte della maggioranza assoluta ottenuta dal Partitodemocratico unito di Barrow. ...
Leggi Tutto
Donna politica (n. San Remo 1944). Docente di Economia presso il Politecnico di Torino ed esperta di economia dell’ambiente, nel 1985 viene eletta per la prima volta nel Consiglio regionale del Piemonte, [...] poi dal Consiglio di Stato, ha annullato. Nello stesso anno è stata eletta al Parlamento europeo nelle fila del Partitodemocratico, ricandidatasi nel 2019 non è risultata rieletta. Dal 2023, quando si è dimesso P. Majorino perché prima dei non ...
Leggi Tutto
(Mdp). Movimento politico di centrosinistra nato nel 2017 in seguito alla scissione dal Partitodemocratico di alcuni membri, in disaccordo con la linea politica della segreteria di M. Renzi. Il segretario [...] Alle elezioni politiche del 2022 il movimento si è presentato insieme al Partitodemocratico e ad altri partiti nella lista elettorale congiunta PartitoDemocratico - Italia Democratica e Progressista, che ha ottenuto intorno al 19% dei voti. Sciolto ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Detroit 1947). Figlio di G. W. Romney (governatore del Michigan dal 1963 al 1969), ha compiuto gli studi universitari alla Brigham Young University, per poi specializzarsi [...] di novembre 2012, R. è stato sconfitto dal presidente degli Stati Uniti d'America in carica B. Obama candidato per il Partitodemocratico. Eletto in Senato nel 2019, nel settembre 2023 ha annunciato il suo ritiro dalla vita politca. R. è un membro ...
Leggi Tutto
Rosato, Ettore. – Uomo politico italiano (n. Trieste 1968). Diplomatosi in ragioneria, funzionario delle Generali, a Trieste è stato eletto prima consigliere circoscrizionale nelle fila della DC e poi [...] È entrato alla Camera dei Deputati nel 2003, rieletto nel 2008, nel 2013 e nel 2018 nelle fila del PartitoDemocratico. È stato sottosegretario agli Interni nel secondo governo Prodi (2006-2008) occupandosi in particolare di vigili del fuoco, difesa ...
Leggi Tutto
Lai Ching‑te. – Medico e uomo politico taiwanese (n. Wanli 1959), noto anche con il nome britannico di William Lai. Ha studiato alla National Cheng Kung University di Taiwan e alla National Taiwan University [...] le elezioni dello Yuan legislativo, l’assemblea legislativa monocamerale della Repubblica di Cina (Taiwan), nelle fila del Partitodemocratico progressista. Membro dello Yuan dal 1999 al 2010, dal 2010 al 2017 sindaco di Tainan, divenuto premier ...
Leggi Tutto
Docente e uomo politico italiano (n. Sant’Anastasia, Napoli, 1942). Laureatosi in Ingegneria presso l’Università Federico II, ha intrapreso una brillante carriera nell’ateneo napoletano: direttore di Dipartimento, [...] professore aggiunto: dal 1981 al 2003 a Washington e dal 1986 al 2004 all’Università del Connecticut. Membro del Partitodemocratico e già ministro per le Riforme e le innovazioni nella Pubblica Amministrazione durante il secondo governo di R. Prodi ...
Leggi Tutto
– Donna politica taiwanese (n. Fangshan 1956). Laureata in Legge presso la National Taiwan University (1978) e perfezionati gli studi alla London School of Economics (1984), ha svolto attività di docenza [...] per gli Affari continentali (2000-2004) sotto il governo di Chen Shui-bian. Nel 2004 è entrata nelle fila del Partitodemocratico progressista, di cui dal 2008 al 2012 è stata segretaria e dal 2014 presidente; vicepremier di Taiwan (2004-2006), nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Gela, Caltanissetta, 1951). Già iscritto al Partito Comunista Italiano, nel 1991 ha aderito a Rifondazione Comunista. La sua carriera politica lo ha visto ricoprire cariche diverse [...] subìto numerosi attentati e minacce, tanto da essere costretto a vivere sotto scorta. Nel 2008 ha aderito al PartitoDemocratico e l’anno successivo è diventato europarlamentare: dopo aver svolto varie mansioni, nell’aprile del 2012 è stato nominato ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New York 1961). Nato Warren Wilhelm Jr., ha ufficialmente adottato il cognome della madre, di origini italiane. Laureato alla New York University, si è poi specializzato [...] rieletto nel 2017 per un secondo mandato con il 66,5% dei consensi. Annunciata la sua candidatura alle primarie del Partitodemocratico in vista delle elezioni presidenziali del novembre 2020, l'ha poi ritirata, dando il suo endorsement a B. Sanders ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...