Legnini, Giovanni. – Uomo politico italiano (n. Roccamontepiano, Chieti, 1959). Avvocato specializzato in diritto d’impresa e della pubblica amministrazione, ha iniziato l’attività politica come sindaco [...] Presidente del Consiglio comunale. Dal 2004 è stato eletto al Senato prima nelle fila dei DS poi dell’Ulivo e del Partitodemocratico. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati sempre nelle fila del Pd, ed è stato nominato Sottosegretario alla ...
Leggi Tutto
Guidetti Serra, Bianca. – Avvocato e donna politica italiana (Torino 1919 – ivi 2014). Antifascista, attiva nella Resistenza, ha fatto parte dei Gruppi di difesa della donna e per l’assistenza ai combattenti [...] al 1999 è stata rieletta al Consiglio comunale di Torino prima come indipendente del Partito Comunista italiano per poi aderire al PartitoDemocratico della Sinistra. Tra le pubblicazioni si ricordano: Il paese dei Celestini (1973), Compagne (1977 ...
Leggi Tutto
Richetti, Matteo. - Uomo politico italiano (n. Sassuolo 1974). Giornalista pubblicista, impegnato nel settore della comunicazione pubblica, si è occupato delle attività di Comunicazione pubblica e relazioni [...] Regione. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei deputati e nel 2018 al Senato nelle fila del Partitodemocratico. Dal 2017 al 2018 è stato portavoce del partito. Nel 2019 R. ha lasciato il PD e ha lanciato il nuovo soggetto politico Azione, al primo ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Campogalliano, Modena, 1967). Assessore al Comune di Campogalliano dal 1990 al 1995, è stato segretario del PDS della città di Modena dal 1995 al 1999 e assessore al Comune di [...] regione per le elezioni del 2020, risultando vincitore. Nel 2022 si è candidato alle primarie per la scelta del segretario del Partitodemocratico, vinte nel 2023 da E. Schlein. Nel 2023 è stato eletto Presidente del PD dall'Assemblea nazionale del ...
Leggi Tutto
Zaev, Zoran. – Uomo politico macedone (n. Strumica 1974). Laureatosi in Economia nel 1997 presso l’Università di Skopje, membro del Partito socialdemocratico (SDSM), dal 2005 al 2016 ha ricoperto per tre [...] sconfitta del SDSM alle elezioni amministrative, vinte dal fronte conservatore dell'Organizzazione rivoluzionaria interna macedone - Partitodemocratico per l'unità nazionale macedone; nel gennaio 2022 gli è subentrato nella carica D. Kovačevski ...
Leggi Tutto
Solih, Ibrahim Mohamed. – Uomo politico maldiviano (n. isola di Hinnavaru 1964). Entrato in Parlamento nel 1994 nelle fila del Partitodemocratico delle Maldive, alla cui fondazione ha fornito un contributo [...] A. Yameen, cui è subentrato nel novembre 2018, settimo presidente delle Maldive e terzo democraticamente eletto. Nell'aprile 2019 il Partitodemocratico dell'uomo politico si è affermato a larga maggioranza alle elezioni parlamentari, ottenendo 67 ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Bisceglie 1968). Laureato in scienze politiche, ha conseguito un MBA alla Bocconi, è stato ricercatore alla London School of Economics e Visiting Professor alla [...] Economico a Palazzo Chigi. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2008, 2013 e 2018 nelle fila del Partitodemocratico, nella XVII legislatura è stato Presidente della Commissione bilancio della Camera. Autore di diversi testi economico-finanziari ...
Leggi Tutto
Tronti, Mario. – Filosofo e uomo politico italiano (Roma 1931 - Ferentillo, Terni, 2023). Considerato uno dei fondatori dell’operaismo teorico degli anni Sessanta, le cui idee si trovano riassunte nel [...] direttore, e Laboratorio politico. È stato eletto in Senato nel 1992 nelle fila del Partitodemocratico della sinistra e nel 2013 nelle fila del Partitodemocratico. Dal 2004 al 2015 è stato presidente della Fondazione CRS (Centro per la Riforma ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Sinalunga 1951). Laureata in scienze politiche, allieva e poi assistente di V. Bachelet, è stata vicepresidente dell'Azione cattolica (1984-89). Eletta nel 1989 per la Democrazia [...] governo resse il ministero delle Politiche per la famiglia (maggio 2006 - maggio 2008). Convinta sostenitrice della nascita del Partitodemocratico, ne è divenuta presidente nel nov. 2009, carica dalla quale si è dimessa nell'apr. del 2013. Nell ...
Leggi Tutto
Franco Levi, Ricardo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Montevideo 1949). Collaboratore di testate quali “ll Sole 24 Ore”, il “Corriere della Sera”, “la Stampa” e “il Messaggero”, nel 1991 ha [...] fondato “l’Indipendente”, di cui è stato direttore fino all'anno successivo. Militante nelle fila del Partitodemocratico, ha ricoperto numerose cariche istituzionali: portavoce del presidente del Consiglio (1997-98), portavoce, direttore dell’ ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...