Tadić, Boris. – Uomo politico serbo (n. Sarajevo 1958). Laureato in psicologia sociale, nel 1990 fu fra i fondatori del Partitodemocratico. Nel 2000 risultò eletto al parlamento federale. Nel 2001 fu [...] e nel 2003 ministro della Difesa in quello della Serbia e Montenegro. Nel 2004 e nel 2008, candidato dal Partitodemocratico, è stato eletto presidente della Repubblica serba dopo aver superato, in entrambe le consultazioni, al secondo turno e di ...
Leggi Tutto
Pinotti, Roberta. – Donna politica italiana (n. Genova 1961). Segretaria nazionale dei Democratici di sinistra dal 1997 al 1999, eletta deputato alla Camera alle consultazioni politiche del 2001 e rieletta [...] ruolo di presidente della Commissione difesa della Camera dei deputati. Eletta al Senato nel 2008 nelle file del Partitodemocratico, dal maggio dello stesso anno al febbraio 2009 è stata ministro ombra della Difesa; vicepresidente della Commissione ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Piombino, Livorno, 1948). Iscritto giovanissimo (nel 1965) al Partito Comunista Italiano, è cresciuto rapidamente all’interno del partito e nel 1979 è il più giovane affiliato [...] Regione Calabria e dirigente nazionale) e con lo scioglimento del PCI diventa dirigente del PartitoDemocratico della Sinistra (1991-98), poi confluito nei Democratici di Sinistra. Dopo anni di esperienza in Parlamento nel 2001 è vicepresidente della ...
Leggi Tutto
Bocci, Gianpiero. – Uomo politico italiano (n. Cerreto di Spoleto, Perugia, 1962). Laureato in Scienze politiche, sindaco della sua città natale, nel 1995 è stato eletto consigliere Regionale, ricoprendo [...] , è stato eletto alla Camera dei Deputati nel 2006 nella lista dell’Ulivo. Eletto anche nel 2008 nelle fila del Partitodemocratico, dallo stesso anno al 2013 è stato Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati. Rieletto nel 2013 ancora nelle ...
Leggi Tutto
Bordon, Willer. – Uomo politico e imprenditore italiano (Muggia, Trieste, 1949 – Roma 2015). Sindaco di Muggia per 10 anni, nel 1987 è stato eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati nelle fila [...] nell’arco della sua vasta esperienza politica, di vocazione libertaria, ha militato tra l’altro nel Partito radicale, nel Partitodemocratico della Sinistra, nell’Italia dei Valori. È stato sottosegretario ai Beni culturali nel governo Prodi I (1996 ...
Leggi Tutto
Jonathan, Goodluck Ebele. – Uomo politico nigeriano (1957). Laureato in biologia, è entrato in politica nel 1998. Tra le fila del PDP (Partitodemocratico del popolo) ha ricoperto la carica di vice governatore [...] (1999-2005) e di governatore (2005-07) dello Stato del Bayelsa, prima di ottenere la nomina a vice presidente in seguito alle elezioni del 2007. A causa dell’assenza per malattia del presidente Yar’Adua, ...
Leggi Tutto
Vejjajiva, Abhisit. – Uomo politico thailandese (n. Wallsend, Regno Unito, 1964). Figlio di due accademici, V. è nato nel Regno Unito e si è formato presso istituti britannici, conseguendo infine la laurea [...] University e la Ramkhanmhaeng University. Eletto deputato all’età di 27 anni, nel 2005 è diventato leader del Partitodemocratico. La sua ascesa politica è continuata e, nel 2008, è stato nominato primo ministro. Rimasto in carica nonostante ...
Leggi Tutto
Uomo politico giapponese (Takasaki 1918 - Tokyo 2019). Deputato del Partitodemocratico dal 1947 e del Partito liberaldemocratico (PLD) dal 1955. Leader di una delle correnti del PLD dal 1967, N. fu in [...] seguito presidente del consiglio esecutivo (1971-72; 1977-89) e segretario generale (1974-76) del partito. Più volte ministro a partire dagli anni Sessanta, dal nov. 1982 al nov. 1987 fu presidente del PLD e capo del governo. Sul piano internazionale ...
Leggi Tutto
Cuomo, Mario (propr. Mario Matthew). – Uomo politico statunitense (New York 1932 – ivi 2015). Nato da una famiglia di origini italiane, ha conseguito la laurea in legge alla St. John's University. Esponente [...] del PartitoDemocratico, era già noto negli anni Settanta a New York per la sua attività di avvocato. Nel 1975 è stato nominato segretario dello Stato di New York dall'allora governatore H. Carey e poi eletto lieutenant governor nella squadra dello ...
Leggi Tutto
Uomo politico giapponese (n. Ube 1946). Laureatosi in Fisica (1970), durante tutti gli anni Settanta si è impegnato attivamente per la tutela dei diritti civili. La sua carriera politica è stata in ascesa: [...] di Fukushima), K. ha rinunciato allo stipendio di primo ministro (maggio del 2011) per poi lasciare la presidenza del PartitoDemocratico e quindi la guida del governo (come impone il sistema politico giapponese) nell’agosto del 2011; Y. Noda è ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...