• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Storia [122]
Biografie [100]
Scienze politiche [85]
Geografia [40]
Geografia umana ed economica [25]
Storia per continenti e paesi [22]
Economia [24]
Diritto [19]
Storia contemporanea [20]
Europa [11]

La Gran Bretagna e il modello liberaldemocratico

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Maria Elisa Soldani Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La storia della Gran Bretagna nel XX secolo è innanzitutto quella di una grande [...] , e articolando il bipartitismo in un sistema tripartitico che si rivelerà però sostanzialmente provvisorio: nel giro di pochi decenni, infatti, il partito laburista sostituirà in tutto e per tutto, come polo di sinistra del sistema, il declinante ... Leggi Tutto

CEVOLOTTO, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CEVOLOTTO, Mario Mario Caravale Nacque a Treviso, il 1º apr. 1887, da Aurelio a da Emilia Pascolato. Dopo aver compiuto gli studi secondari nella città natale, si laureò in giurisprudenza nell'università [...] la teoria della lotta di classe". Essa pertanto aspirava a presentarsi come l'"equivalente del partito laburista inglese", come "un partito che comprendesse tutte le forze del lavoro, del lavoro manuale come del lavoro intellettuale" (Piccione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO – PARTITO LABURISTA INGLESE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CEVOLOTTO, Mario (1)
Mostra Tutti

Brexit: la storia di un lungo addio

Il Libro dell Anno 2016

Ilaria Poggiolini Brexit: la storia di un lungo addio Nei confronti dell’Europa, la Gran Bretagna ha sempre nutrito un sentimento ambivalente, diviso tra vantaggi del mercato unico e orgoglio insulare. [...] avvenne nella prima metà degli anni Novanta con la conversione proeuropea del partito laburista di Neil Kinnock, John Smith e infine Tony Blair. Il manifesto laburista del 1997 prevedeva un referendum sulla partecipazione di Londra alla moneta unica ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – CANALE DI SAN GIORGIO – CARTA SOCIALE EUROPEA – INTEGRAZIONE EUROPEA

La Norvegia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Ivana Ait Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La Norvegia acquista l’indipendenza dalla Svezia nel 1905 pur mantenendone molti punti in [...] in carica fino a quando, nell’ottobre 1996, alla guida del governo viene sostituita da Thorbjorn Jagland (1950-) del Partito Laburista. Dopo appena un anno quest’ultima è costretta a dare le dimissioni, dopo che alle legislative dell’ottobre 1997 i ... Leggi Tutto

Norvegia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] di fatto al paese una struttura multipartitica, in cui spesso si formano governi di coalizione. Storicamente, il Partito laburista ha sempre rappresentato la maggiore forza politica norvegese e coalizioni di centro-sinistra hanno governato per gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SISTEMA PROPORZIONALE – INTEGRAZIONE EUROPEA – PARTITO CONSERVATORE – ACCORDI DI SCHENGEN

Malta

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giulio Sodano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La storia politica di Malta, nel XX secolo, è scandita da ripetuti cambiamenti costituzionali [...] del governatore (non più militare ma civile) ai settori della politica estera e della difesa. Nel 1956, il Partito Laburista Maltese propone un’inversione di rotta, chiamando i cittadini a un referendum per l’integrazione politica alla Gran Bretagna ... Leggi Tutto

Sadiq Khan

Il Libro dell Anno 2016

Marco Niada Sadiq Khan Un musulmano alla guida di Londra In un’era di rigurgiti nazionalistici e di radicalismi religiosi la capitale inglese ha scelto un outsider: figlio di immigrati, ha ottenuto 1,31 [...] il massimo dei suffragi mai ottenuti da un politico britannico, Sadiq Khan, avvocato dei diritti umani e 45enne promessa del partito laburista, figlio di un conducente d’autobus e di una sartina emigrati dal Pakistan a fine anni Sessanta a Londra, ha ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO LABURISTA – UNIONE EUROPEA – GIURISPRUDENZA – BORIS JOHNSON – JEREMY CORBYN

Gibilterra

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Paolo Tocco Il contributo è tratto daStoria della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook [1] Ultima testimonianza del grande ruolo svolto dalla Gran Bretagna nel Mediterraneo, [...] , marittimi o terrestri con Gibilterra per aumentarne l’isolamento. Dalle elezioni del marzo 1988, svoltesi a Gibilterra, il Partito Laburista e l’Alleanza per la difesa dei diritti civili si assicurano la totalità dei seggi in Parlamento ed entrambi ... Leggi Tutto

Australia, New Zealand, United States Security Treaty (Anzus) Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti d'America

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Australia, New Zealand, United States Security Treaty (Anzus) Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America Origini, sviluppo e finalità L’Anzus è un’alleanza difensiva tripartita, [...] del Vietnam e in occasione dell’intervento in Malaysia in risposta all’insurrezione comunista, la vittoria del Partito laburista neozelandese nel 1984 rappresentò un ostacolo insuperabile per la tenuta dell’Anzus. La controversia tra Washington e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – INSURREZIONE COMUNISTA – STATI UNITI D'AMERICA – GUERRA IN AFGHANISTAN – GUERRA DEL VIETNAM

Australia, New Zealand, United States Security Treaty

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016 Trattato do sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti Origini, sviluppo e finalità L’ANZUS un’alleanza difensiva [...] del Vietnam e in occasione dell’intervento in Malaysia in risposta all’insurrezione comunista, la vittoria del Partito laburista neozelandese nel 1984 rappresentò un ostacolo insuperabile per la tenuta dell’ANZUS. La controversia tra Washington e ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – INSURREZIONE COMUNISTA – GUERRA IN AFGHANISTAN – GUERRA DEL VIETNAM – NUOVA ZELANDA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 28
Vocabolario
laburismo
laburismo (non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...
laburista
laburista (non com. laborista) s. m. e f. e agg. [dall’ingl. labourist] (pl. m. -i). – Aderente al laburismo, fautore o seguace del laburismo. Come agg.: movimento l.; partito laburista.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali