Uomo politico italiano (n. Firenze 1946), figlio di Giorgio. Socialista, vice-segretario nazionale del PSI (1981-84), nel nov. 1994 ha promosso la scissione dal partito della componente che ha dato vita [...] successivo ha aderito al nuovo Partito socialista ma non è stato rieletto nelle politiche del 2008 a causa del 2006); Vent'anni dopo la Bolognina (2010); La buona politica. Da Machiavelli alla Terza Repubblica. Riflessioni di un socialista ( ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (n. 1642 - m. Londra 1711). Secondogenito del 1º conte di Clarendon, deputato (1160-79), aveva già una posizione indipendente quando il padre fu esiliato (1667). Ambasciatore straordinario [...] in difficoltà col re cattolico. Non per questo favorì l'ascesa al trono di Guglielmo d'Orange, e anzi, come capo del partito tory High Church, si oppose alla sua elezione. Nel 1692 si era tuttavia già riconciliato con lui: membro del Consiglio (1692 ...
Leggi Tutto
Kariņš, Arturs Krišjānis. – Uomo politico lettone (n. Wilmington, Delaware, 1964). Nato negli Stati Uniti, dopo la laurea in Linguistica conseguita nel 1996 presso la Pennsylvania University si è trasferito [...] e dopo una lunga fase di stallo, l’uomo politico ha assunto la carica di premier del Paese, subentrando a M. Kučinskis e guidando un governo di coalizione composto anche dal Nuovo Partito Conservatore e dalla formazione populista A chi appartiene lo ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Napoli 1971). Laureato in Giurisprudenza presso l’università degli studi di Napoli Federico II, ha iniziato da giovanissimo la sua attività politica diventando Coordinatore nazionale [...] dei Giovani Comunisti, l'organizzazione giovanile del Partito della Rifondazione Comunista, fino al 2001, anno in dello stesso governo, carica ricoperta fino al 2021. Alle elezioni politiche del 2022 è stato rieletto in Senato nelle fila della lista ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Napoli 1939). Laureato in Medicina e Chirurgia, conseguita la specializzazione in Neurologia, è stato assistente neurochirurgo prima e poi aiuto neurologo presso l’Ospedale Cardarelli [...] al Parlamento europeo nelle fila dell’UDEUR e nel 2006 è stato rieletto a Palazzo Montecitorio con Democrazia cristiana e Partito socialista - Nuovo Psi. Dal 2008 al 2011 è stato presidente del Comitato tecnico-scientifico per il controllo strategico ...
Leggi Tutto
Docente e uomo politico italiano (n. Sant’Anastasia, Napoli, 1942). Laureatosi in Ingegneria presso l’Università Federico II, ha intrapreso una brillante carriera nell’ateneo napoletano: direttore di Dipartimento, [...] professore aggiunto: dal 1981 al 2003 a Washington e dal 1986 al 2004 all’Università del Connecticut. Membro del Partito democratico e già ministro per le Riforme e le innovazioni nella Pubblica Amministrazione durante il secondo governo di R. Prodi ...
Leggi Tutto
– Donna politica taiwanese (n. Fangshan 1956). Laureata in Legge presso la National Taiwan University (1978) e perfezionati gli studi alla London School of Economics (1984), ha svolto attività di docenza [...] universitaria ed è entrata in politica nel 1993, rivestendo la carica di ministro per gli Affari continentali (2000-2004) sotto il governo di Chen Shui-bian. Nel 2004 è entrata nelle fila del Partito democratico progressista, di cui dal 2008 al 2012 ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Gela, Caltanissetta, 1951). Già iscritto al Partito Comunista Italiano, nel 1991 ha aderito a Rifondazione Comunista. La sua carriera politica lo ha visto ricoprire cariche diverse [...] anni ha subìto numerosi attentati e minacce, tanto da essere costretto a vivere sotto scorta. Nel 2008 ha aderito al Partito Democratico e l’anno successivo è diventato europarlamentare: dopo aver svolto varie mansioni, nell’aprile del 2012 è stato ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New York 1961). Nato Warren Wilhelm Jr., ha ufficialmente adottato il cognome della madre, di origini italiane. Laureato alla New York University, si è poi specializzato [...] in politica e affari internazionali alla Columbia University. Esponente liberal e progressista del Partito Democratico, tra il 1990 e il 1993, sotto l’amministrazione Dinkins, è stato assistente di B. Lynch. Successivamente è stato consigliere del ...
Leggi Tutto
Uomo politico azerbaigiano (n. 1961). La sua carriera politica è iniziata nel 1995, con l’elezione a membro dell’Assemblea nazionale dell'Azerbaijan, carica riconfermata nelle elezioni del 2000. Ricoperto [...] del 2008 e del 2013, e il suo partito ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi alle consultazioni la trasmissione della carica ai figli; nell'aprile 2018 l'uomo politico è stato rieletto per un quarto mandato con l'86% delle preferenze ...
Leggi Tutto
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...