Questo contributo ricostruisce brevemente la vicenda storico-politica delle regioni e delle province a statuto speciale, le loro esperienze e il loro significato autonomistici. Si offre, da un lato, una [...] a un ridisegno dei ‘ritagli regionali’, alivello nazionale quanto alivello europeo, pure a fronte di forti pressioni politiche o a linguistici, ai quali è riconosciuta in diversi passaggi una soggettività giuridica propria», che giunge fino alla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] di elaborazione include di solito una combinazione di passaggi e può richiedere regolazioni della scala di grigi/ angiografia rotazionale, tuttavia tali applicazioni sono ancora alivello sperimentale.
In pratica, l'endoscopia virtuale combina ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] giocò un ruolo importante nel rilevare che cambiamenti qualitativi alivello macroscopico, come i passaggi di stato, potevano essere ricondotti a cambiamenti quantitativi alivello microscopico.
Maxwell e Boltzmann su irreversibilità e determinismo ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] si svolgono alivello della superficie terrestre, dove le rocce vengono dilavate, alterate e ridistribuite per azione dell'idrosfera e dell'atmosfera, fino a formare nuove rocce. Lo scopo della petrogenesi è quello di chiarire tutti i passaggi della ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] della fusione con un modello effimero in cera (a cera persa) in tutti i suoi passaggi: la plasmatura del modello in cera su un realizzate alivello industriale a partire dal sec. 14° nella regione delle Fiandre, probabilmente con centro a Bruges ...
Leggi Tutto
Tra proliferazione di organismi pubblici e crescita di burocrazie ibride
Maria Letizia D'Autilia
L’avvio delle regioni e l’affermazione del regionalismo, oltre a dare attuazione al dettato costituzionale [...] pubblici e le imprese o le istituzioni partecipate operanti alivello regionale e locale (Merloni, Santantonio, Torchia 1988; art. 118 della Costituzione». Particolarmente allarmate dal passaggio procedurale che prevede la soppressione ope legis di ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] passaggi:
Questa formula è ben nota come equazione di Henderson-Hasselbalch. Sebbene, a Il meccanismo respiratorio mantiene una tensione di CO2 vicina a 40 torr in condizioni normali a riposo, alivello del mare, per cui il plasma contiene 40 ‧ ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] prima che essere estetica, venne operata alivello produttivo: il film di finzione nacque come inesistente, pioniere del cinema neozelandese di Peter Jackson e Costa Botes.
Questi "passaggi dell'immagine" (R. Bellour) investono ormai non solo il d. o ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] a Cologna, a Montagnana, a Ferrara, a Firenze con brevi passaggia Verona e a Mantova, salvo poi fare ritorno appena possibile a transito, una sorta di galleria scavata nella fabbrica ad un livello superiore di 10 piedi al selciato del campo, fatto in ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] massa. È il genere che consente, di norma, un facile passaggio dei contenuti ed è il genere che induce atteggiamenti di fiducia reciproca accanto a quello tradizionale, realizza, fra l'altro, la maggior parte degli investimenti alivello ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...