RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] come una proteina facente parte integrale della snRNP U5. I primi mutanti di Prp8 bloccavano lo splicing alivello del primo passaggio. Legami incrociati sono stati inoltre osservati tra Prp8 e nucleotidi adiacenti al sito 5′ di splicing. È ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] ceppo e si mantengono costanti nel corso di ripetuti passaggi nella stessa linea murina. Pur essendo empirico e è perciò in grado di colonizzare e replicarsi solo alivello del tratto respiratorio o intestinale, provocando quadri clinici modesti ...
Leggi Tutto
ALBERTAZZI, Giorgio
Paolo Puppa
Nacque il 20 agosto 1923 a Fiesole, presso Firenze. Nella sua autobiografia (Un perdente di successo, 1988, p. 2) scrisse che secondo alcuni testimoni (un’espressione [...] fragilità a un’aggressività implacabile contro i simulacri del potere. Lo spettacolo ottenne un successo alivello internazionale , che avrebbe ricevuto il premio Curcio – in certi passaggi – memori degli striduli toni di Memo Benassi, cui ...
Leggi Tutto
FOPPA PEDRETTI, Ezio
Paola Proverbio
Imprenditore nel settore del giocattolo e dell’arredo in legno, Ezio Foppa Pedretti nacque a Telgate (Bergamo) il 3 giugno1927, da Luigi (di professione falegname) [...] anni dopo da un’altra bambina, Enrica.
Il passaggio verso le categorie tipologiche del giocattolo-didattico, delle ne facevano in contemporanea un importante centro di produzione alivello europeo –, cresceva in contemporanea la famiglia di ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] rovina, di malattia, fino a veri e propri deliri (ipocondriaci, nichilistici, di dannazione) e sovente apassaggi all'atto suicida, o d forme depressive siano determinate da modificazioni chimiche alivello cerebrale nacque negli anni Cinquanta del 20 ...
Leggi Tutto
Neurotrasmettitore
Vittorio Erspamer
I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche liberate dalle terminazioni nervose in risposta a un impulso nervoso. Una volta rilasciati, essi si diffondono nella [...] sistema nervoso centrale dei Mammiferi. Esso agisce soprattutto alivello di neuroni inibitori locali, attraverso un aumento della catecolamine vengono sintetizzate a partire dall'aminoacido tirosina, attraverso passaggi catalizzati da enzimi ...
Leggi Tutto
Decorazione
Marco Bussagli
Riferito al corpo, il termine decorazione designa in senso lato l'insieme degli elementi finalizzati al suo abbellimento, compresi l'abbigliamento, la moda e la cosmesi. In [...] sottolineare ruoli particolari o passaggi rituali dell'esistenza. Per procedere a una disamina dei diversi tagliare la barba, o anche di rasare le sopracciglia e i capelli alivello delle tempie come presso i samburu del Kenya dove questa pratica è ...
Leggi Tutto
sonno
Chiara Braschi
Il sonno è un processo fisiologico comune alla maggior parte delle specie animali, caratterizzato da un’attività motoria ridotta o assente e da uno stato di marcata dissociazione [...] prevede una riduzione di s. del 70÷90%: alivello fisiologico si osserva un aumento iniziale della temperatura corporea del locus coeruleus e dei neuroni istaminergici dell’ipotalamo cessa nel passaggio al s. REM. Importanti per il controllo del s. ...
Leggi Tutto
LOCATELLI, Pietro Antonio
Agnese Pavanello
Nacque a Bergamo il 3 sett. 1695, primo dei sette figli di Filippo Andrea e di Lucia Crocchi (o Trotti). Della sua formazione musicale non si hanno notizie, [...] la qualità tecnica con l'efficacia della rete di distribuzione alivello europeo.
I rapporti del L. con tale casa editrice è contrassegnato dall'inclusione, nei movimenti allegri finali, di passaggi del primo violino che simulano l'idioma del corno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Paradossi e antinomie
Roberto Limonta e Rolando Longobardi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Accanto all’analisi sistematica delle teorie [...] un taumaturgo cretese del VII secolo a.C., Epimenide, lo ritroviamo in tutti i passaggi cruciali della storia della logica come Aulo Gellio, nei quali la complessità del problema scade alivello di aneddotica (cfr. Notti attiche, XVIII, 2); fino ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...