La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] ma da tempo si è riconosciuto che allimite astronomico è da preferirsi un limite climatico e, come tale, viene accolta da un lato i rompighiaccio, dall'altro gli aerei. Il passaggio del Nord-Est viene da navi russe ripetuto ormai con frequenza ...
Leggi Tutto
RITO (lat. ritus)
Nicola Turchi
S'intende per rito la norma dell'azione sacra (cfr. il gr. τὸ δρώμενον) fissata dalla tradizione religiosa e diretta a intrattenere la comunicazione tra un individuo o [...] il principio unificativo della vita sociale e che fanno quindi sentire al gruppo la propria coesione: essi sono i riti sacrificali, i si ha così la triplice divisione in riti: di passaggio (del limite, dello stato di vita, della condizione sociale); ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Cesare Brandi
. Nel dopoguerra non erano ancora maturate le nuove concezioni relative al r. architettonico. Accadde così che l'Abbazia di Montecassino, quasi completamente distrutta dalla guerra, [...] fu un monumento di zucchero. Altri r. architettonici allimite dello scempio, furono, sempre in Puglia, il ripristino , almeno su un monumento come Notre Dame, cancellando il passaggio del tempo, può essere ammessa solo quando la solforazione delle ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO (XXXIV, p. 788; App. I, p. 1083)
Gabriele MONASTERIO
Fisiologia renale. - Dalla filtrazione del plasma attraverso le pareti dei capillari glomerulari si genera il filtrato glomerulare [...] di tali cellule, ma semplicemente del passaggio per diffusione, dovuta al gradiente di concentrazione che si stabilisce fra La capacità dei tubuli di eliminare le singole sostanze ha un limite, che non può essere superato, e che viene denominato ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] le sue forme cubiche, i pinnacoli, i profondi intagli, i passaggi sotterranei da una valle all'altra.
Bibl.: Oltre alle opere trovate tombe del periodo Han in Indocina, in Corea, e allimite del deserto di Gobi. D'altra parte, il materiale artistico ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] distruzione della potenza dei Pauliciani, una setta religiosa che, allimite fra l'impero e il mondo musulmano, costituiva un che il tempo tra Costantino e Giustiniano è periodo di passaggio che esige una duplice trattazione, dal punto di vista antico ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] biglietti (che non hanno però corso legale) fino allimite del doppio della riserva metallica e in divise estere. essere utili agli Spagnoli, dovevano agevolare a molti nomadi il passaggio alla vita pastorale e agli agricoltori l'uso dell'aratro. ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] scorrente dal bacino superiore, attraverso lo stretto passaggio detto Goring Gap, nel bacino inferiore che tempo la frontiera. Al nord di esso, una selvaggia regione declina verso i Cheviot Hills.
Verso occidente, allimite dei rilievi del Galles ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] l'influenza dell'altezza, si riscontra un vero e proprio clima alpino. Il passaggio è segnato in certo modo dai bacini tettonici di SO. A Sofia, che e alla creazione di nuovi tributi fino allimite massimo consentito dalla capacità del contribuente ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] ba). Il 20 giugno di ogni anno presso un'osteria posta allimite orientale della puszta si svolge una celebre fiera. Molto in voga scolopî (Andrea Dugonics, Cristoforo Simai) segnano il passaggioal teatro profano, del quale ci sono rimasti solo ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...