SLOVACCHIA (Slovensko; A. T., 59-60)
Elio MIGLIORINI
Karel STLOUKAL
È la maggiore delle cinque regioni che formano la Cecoslovacchia, con una superficie di 48.936 kmq. di poco superiore alla terza [...] di Theben, notevole fortezza a guardia d'un passaggio obbligato, centro commerciale, culturale e amministrativo. Il maggiore centro della Slovacchia orientale è Košice (70.230 abitanti), allimite di due diverse regioni economiche (pianura e montagna ...
Leggi Tutto
RADAR (App. II, 11, p. 636; III, 11, p. 537)
Aldo Gilardini
Si indicano qui i principali sviluppi avvenuti negli ultimi anni e che riguardano l'evoluzione degli apparati r. dal punto di vista di sistema. [...] privo d'inerzia, capace di permettere che allimite ciascun successivo impulso del r. venga emesso delle presenze di echi tra gli N impulsi che raggiungono il bersaglio in un passaggio dell'antenna. Se il r. è su un mezzo mobile, il clutter di ...
Leggi Tutto
FRANCOFORTE sul Meno (ted. Frankfurt am Main; ricordato per la prima volta nel 794 col nome di Franconofurd "punto di passaggio dei Franchi"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Fedor SCHNEIDER
Manfredi [...] si restringe in corrispondenza delle ultime pendici dell'Odenwald permettendo un facile passaggio (Furt), presso la confluenza nel Meno della Werra e del Kinzig, allimite settentrionale dell'alta Pianura Renana. Difesa dai venti del nord dal Taunus ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] 3 nelle isole Burias e Ticao: gli Americani si assicurarono così il passaggio dal Pacifico al Mar della Cina. Poi furono rioccupate alcune isole minori: il 19 prossime allimite del loro raggio di azione rispetto alle isole, per farli giungere al più ...
Leggi Tutto
TERRA DEL FUOCO (Tierra del Fuego; A.T., 159)
Alberto DE AGOSTINI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Vasto arcipelago all'estremità meridionale del continente americano, fra lo Stretto di Magellano e [...] spagnola nel 1525 fu dispersa mentre cercava di penetrare nel famoso passaggio, e una delle navi trascinata fino oltre il 55° parallelo Berberis, Escallonia e nel terreno paludoso fino allimite dei ghiacciai fioriscono Fuchsia coccinea, Veronica ...
Leggi Tutto
L'a. essendo fenomeno relativo all'alfabetizzazione, di cui rappresenta l'assenza o la carenza, è divenuto oggetto d'attenzione e d'intervento soltanto in tempi abbastanza recenti. Di fatto, sebbene non [...] superiori. L'invenzione della scrittura ha segnato il passaggio dalla preistoria alla storia, così come in altro di vita e di lavoro: il centro, casa, circolo, pagoda (allimite, perfino una pianta nella radura) dev'essere luogo naturale d'incontro ...
Leggi Tutto
OTTICA QUANTISTICA
Mario Bertolotti
Locuzione di recente coniazione sotto la quale s'intende siano raggruppati tutti quegli esponenti di ottica la cui completa comprensione richiede l'uso della meccanica [...] es., se si pone un fototubo dietro un foro per rivelare il passaggio del fotone, questo oscura il foro e quindi si distrugge la figura d molto più piccola dell'area di coerenza (allimite fotomoltiplicatore puntiforme) e trascurando il tempo finito ...
Leggi Tutto
MAGDEBURGO (antico alto tedesco magad "vergine"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Importante città della Germania (ventesima per numero di abitanti), un tempo [...] presso il luogo dove la valle si restringe in modo da permettere un facile passaggio. Ha un'altitudine di 54 m. s. m. e 13 sul fiume sorta. Via principale è il Breiteweg, parallela allimite orientale della terrazza, dove la passeggiata detta ...
Leggi Tutto
MAGONZA (lat. Mogontiacum, nome d'origine celtica; fr. Mayence; ted. Mainz; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Pietro ROMANELLI
Hans MOHLE
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Una delle città più antiche della [...] in esso del Meno, punto commerciale e strategico importante a guardia d'un passaggio relativamente facile del fiume, a 82 m. s. m., a 60 fiume facilmente navigabile e all'incrocio di strade importanti, allimite tra l'Alto e il Basso Reno, dove le ...
Leggi Tutto
La tendenza delle marine di tutte le nazioni a costruire navi di dimensioni sempre maggiori, specialmente per i transatlantici da passeggeri, e le imponenti e rapide ricostruzioni del dopoguerra (v. nave, [...] della platea.
I battenti dei gargami, dovendo sopportare sforzi fino allimite di 154 t. per ml., sono stati previsti di conci conca minore. Sono protetti da una griglia per evitare il passaggio, nei pozzi e nelle canalizzazioni, di corpi solidi che ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...