Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] quindi strettamente connesso da un lato con il passaggio dall'ordine di Jalta al disordine delle nazioni e, dall'altro, con sia cooperativi sia competitivi o, allimite, conflittuali fra di loro.
Di fatto, si assiste al riemergere di panregioni, che ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] rappresentativa quanto per la democrazia diretta e, allimite, autogovernante. La differenza tra le due fattispecie livello dei leaders di opinione locale: un punto di passaggio e di intermediazione che è stato per lungo tempo sottovalutato ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] sostitutivi di quelli agricoli. Il mutamento verificatosi nel passaggio dall'impiego di forza motrice animale a quello di della mortalità in funzione dell'età, si avvicinerebbe - allimite - a una caratteristica distribuzione per età. Inoltre, una ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] ruolo fondamentale.
La globalizzazione accelera il passaggio dalle vecchie forme organizzative, fondate sulla e integralmente anonima corrisponderà, allimite, al ‟grado zero della cultura creativa", al ‟nichilismo assoluto nel trionfo del ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] quali quelle espresse dalla (11), sono superiori, o allimite uguali, all'energia E0 dello stato fondamentale del + C. (35)
In questo caso la PES che descrive il passaggio dai prodotti ai reagenti con la rottura e la formazione dei corrispondenti ...
Leggi Tutto
Petrarca, Francesco
Michele Feo
La generazione di D. era poco oltre il mezzo del cammino della vita quando vide la luce il P. (Arezzo, 20 luglio 1304 - Arquà, 19 luglio 1374). Il padre dell'Umanesimo [...] avignonese, il passaggio in campo ‛ ghibellino ' a Milano e quasi certamente la conversione al ‛ cesarismo esterni, macroscopici, e con la testimonianza dell'uomo stesso, rischia, allimite, di ribaltare nel suo opposto lo schema di un P. negato ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] però, ha portato "fino a un limite molto avanzato il suo regionalismo"(v. con il Galles risale al 1536, con la Scozia al 1701, con l'Irlanda al 1880) con proprie Nizza (2000), attraverso il passaggio fondamentale del Trattato di Maastricht ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Eugenio Lecaldano
Nuove condizioni sociali e mediche del morire
La discussione sull'eutanasia non è certo limitata al nostro secolo. Già il mondo antico affrontava le complesse questioni, [...] o sproporzionati - senza tener conto dei suoi desideri e, allimite, delle sue sofferenze.
Ma una volta isolati e rifiutati come un bene assolutamente indisponibile. Il punto di passaggio per queste etiche è costituito dall'accettazione della liceità ...
Leggi Tutto
archeologia
Antonio Enrico Felle
Alla ricerca delle tracce materiali del passato
L'archeologia non è ricerca di tesori sepolti, ma è una scienza della storia. Non è stato, però, sempre così: dall'antichità [...] buca che nasconde il tesoro che non al tesoro stesso.
Il concetto di cultura materiale economica, ha sicuramente superato tale limite, in quanto l'indagine imparziale, ha conservato le tracce del passaggio degli uomini, di tutti gli uomini ...
Leggi Tutto
fame
Annunziata Nobile
Uno dei problemi più drammatici nel mondo
Oggi nel mondo nascono in media 240 esseri umani ogni minuto e ne muoiono 97. La popolazione mondiale, quindi, aumenta di circa 206 mila [...] diverse da civiltà a civiltà, con il passaggio dal sistema di caccia e di raccolta del di persone che vivono con meno di 1 euro al giorno (nel 2000 più di un miliardo di individui le coltivazioni oltre un certo limite (occorrerebbe tagliare i boschi ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...