Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] oppure Hb S) costituisce una pietra miliare della biologia, paragonabile alpassaggio dall'anatomia all'istologia e alla citologia. Anche in questo ångstrom, fino ad arrivare a strutture allimite di risoluzione addirittura del microscopio ottico, ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] un semplice teorema dell'analisi,
ogniqualvolta ϕ è positiva e il limiteal secondo membro esiste. Ne segue che
e n non può annullarsi da teoremi dell'analisi armonica. D'altra parte, il passaggio da Ø a Ø × À fornisce all'analisi armonica ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] dipende dalla temperatura e dall'energia di attivazione E, necessaria alpassaggio di un atomo da una posizione reticolare a un'altra vacante con carico (unitario) allimite di snervamento superiore σh e un carico allimite di snervamento inferiore ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] allimite del secondo e mezzo, segnando quello che doveva restare il miglior tempo dei Giochi nella gara dei 200 stile libero femminili. Infine va considerato come l'impostazione tattica che premiò entrambe sia confermata dal fatto che alpassaggio ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] grani, che emergono sulla superficie e sono esposti al vento.
Allimite si può pensare che vaste superfici di spianamento Niger, le sorgenti del Nilo, il continente antartico, il passaggio a nord-ovest dell'America settentrionale. Fino all'inizio del ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] nuova notazione numerica, col passaggioal sistema decimale indoarabo, si diffonde a partire dal testo di al-Khuwārizmī (780 ca- parziale sn dei primi n termini si avvicina indefinitamente allimite s […] è necessario e sufficiente che per valori ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] perigeo, nella longitudine del nodo ascendente, nel tempo di passaggioal perigeo, che è conveniente scrivere sotto forma di medie durante di questa negli spazi extratmosferici, cioè fino allimite ove la forza di gravitazione terrestre viene a ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] epidermide nelle zone di particolare attrito con l'esterno (allimite, la callosità); essa è correlata ad un eccesso di processi di involuzione periodica fisiologica, per esempio il passaggio di una ghiandola mammaria secernente alla sua fase ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] realismo politico, per far sì che l'ormai inevitabile passaggio sotto il controllo della potenza egemone si svolgesse in maniera Pamphylia. Termesso, di cui si è già parlato, era allimite fra Licia e Pisidia; la regione comprendeva altre splendide ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] superficie è compresa tra 100 °K e 700 °K.
Il passaggio della navicella spaziale Mariner vicino a Mercurio, avvenuto nel 1974, asteroidi catturati: le loro orbite si estendono fino allimite estremo della sfera di influenza del pianeta. Questi corpi ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...