La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] satelliti e sonde spaziali, per osservare il suo passaggioal perielio (20 milioni di km), previsto per si verificano queste due condizioni: per ogni successione xk→x0 si ha che lim infkfk(xk)≥f(x0); per una almeno di queste successioni vale fk(xk)→f ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] -116). In un certo senso Bloch fa perfino sua la tesi del passaggio del socialismo dall'utopia alla scienza con il marxismo, ma in un non euclidee rispetto a quella euclidea e così via. Allimite, ogni progresso della scienza è dovuto proprio a una ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] di cui quello fissato è soltanto una sezione, allimite uno spaccato casuale. È ben probabile che lo del numero). Se n è il numero dei codici (non descripti), il passaggio a n + 1 determina o può determinare altrettanti salti di qualità secondo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] dell'acqua attraverso la sezione. Si trattò di un passaggio importante per le dispute sugli effetti della deviazione del Reno QR e inversamente proporzionale al quadrato di SP×QT. Ma SP×QT va come il tempo, perciò, allimite, la forza centripeta va ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] cioè
ω = γH0. (7)
È importante notare che in quest'ultimo passaggio la costante di Planck ℏ è scomparsa. C'è quindi da aspettarsi che spin-spin e che T1 sia molto lungo - allimite infinito -, la componente trasversale della magnetizzazione non ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] psicologici per massimizzare la performance atletica e avvicinarla allimite fisiologico raggiungibile dall'uomo. Atleti di grande somministrati per via orale, a causa del loro passaggio attraverso il fegato. Per proteggere il composto dall' ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] esempio, della struttura dei muscoli lisci e che, allimite, possano spiegare le correnti citoplasmatiche, che in effetti membrana muscolare. Non è stata osservata alcuna risposta alpassaggio della corrente quando la micropipetta è rivolta verso una ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] passaggio della corrente. Tale tipo di riscaldamento è detto ohmico. Non è ancora chiaro quali siano i suoi limiti. Infatti questi sono attualmente oggetto di indagine al MIT di Cambridge e nei laboratori di Frascati, con le apparecchiature Alcator ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] secondo aulici e cadenzati ritmi.Un cruciale punto di passaggio in direzione del pieno svolgimento del linguaggio miniatorio di ed espressioni mimiche fortemente espressive, accentuate quasi allimite del caricaturale, non esenti, per taluni aspetti ...
Leggi Tutto
Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] anzi l'elemento principale delle trasformazioni che hanno luogo nel passaggio da una scuola all'altra. L'‛altro' può esempio, si adatta un romanzo al cinema?). Quest'ultimo punto è talmente importante che, allimite, si potrebbe definire una teoria ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...