Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] , Tzara, Picabia: in realtà, la confusione è allimite (anarchia o solidarietà operaia? individualismo o fronte dell' del transfert del suo autore. Logico l'approdo al surrealismo, logico il passaggio dall'anarchia nichilista di dada a una volontà ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] amicizia può insorgere anche tra più di due persone. Allimite, essa può abbracciare la totalità degli uomini, come insicurezza di status è il passaggio dal lavoro attivo al pensionamento, come pure il passaggio dalla condizione di coniuge a quella ...
Leggi Tutto
Carisma
Luciano Cavalli
La teoria del carisma
Il concetto
Il concetto di carisma è stato introdotto nelle scienze sociali da Max Weber, che lo ha ripreso dalla tradizione cristiana e dagli studi sul [...] come la dimensione religiosa oggi in molti paesi: allimite costoro hanno in comune soltanto un bisogno di uomo cui la provvidenza aveva affidato i destini della Francia in un passaggio drammatico della storia, e tutto il suo comportamento ne è stato ...
Leggi Tutto
ARMENIA
N. Thierry
(gr. 'Αϱμενία; lat. Armenia; armeno Hayastan)
Vasta regione storica dell'Asia anteriore che, verso i secc. 7° e 6° a.C., prese ad assumere fisionomia propria per caratteri etnico-culturali [...] , che tende alla formazione di un volume compatto, allimite di pianta quasi quadrata, realizza invece uno spazio interno 'esaconco, concettualmente singolare, in quanto denotante il passaggio da una geometria impostata sulla divisione del quadrato ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] da Cleofonte in avanti. Dove collocare il punto di passaggio non era, forse, stabilito in modo convincente per tutti un fenomeno strutturale della πόλιϚ senza alcuna risonanza negativa (o allimite con una positiva) (v. Connor, 1971, pp. 109 ...
Leggi Tutto
Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] dei diritti. Una loro piena protezione si ha soltanto con il passaggio da un universo giuridico che postula la sovranità della legge a quello delle politiche di privatizzazione e deregulation fino allimite dello Stato minimo - stanno sotto il segno, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] e della comunicazione visiva.
In Italia il passaggio dalla tendenza postfuturista, impersonata principalmente da Depero, jeans all’infuori di me”, “Chi mi ama mi segua”. Allimite del blasfemo. Quella dei blue jeans è stata in passato una vera ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] Polito, a.d. Carl Jules Weyl) il Technicolor è allimite del 'variopinto' ma con un gusto e una festosità perfettamente stile e il gusto della loro origine teatrale; ma il passaggio a brevetti più sofisticati fu decisivo per il successo popolare dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] È stabilita la possibilità della miniaturizzazione, enormemente accresciuta, allimite della risoluzione con la quale si può segnare, con di buche e di elettroni (fig. 12). Alpassaggio di corrente, elettroni e buche si ricombinano emettendo ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] i tempi apparivano in TV un decimo di secondo dopo il passaggio nei punti di controllo. Diverso il sistema usato nello sci alpino 104″ e un vento di +2,00 m/s, due dati allimite, decisivi per il record.
I vantaggi della tecnologia
Anche se la ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...