Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] verso O e di 20 m verso S. Cinque porte, con tre passaggi ognuna, di cui alcune splendide, portavano nell'Altis.
Problema ancora discusso è fece costruire, in nome della moglie Regilla, allimite occidentale della terrazza dei thesauròi, ha portato un ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] 'anni prima della completa conquista della Grecia) come manifestazioni allimite dell'immoralità. Tacito (55-117 d.C.), negli Annales il sole e la luna. Le regole prevedevano il passaggio della palla di caucciù attraverso due anelli di pietra posti ...
Leggi Tutto
Realismo
Corrado Maltese
Mario Verdone
di Corrado Maltese e Mario Verdone
REALISMO
Realismo e neorealismi di Corrado Maltese
sommario: 1. Il realismo e le sue varianti: a) gli estremi concettuali del [...] priva di realismo?
Si tratta evidentemente di due casi allimite e si può rispondere positivamente a entrambi e alla . È però molto probabile che esso sia stato usato di passaggio e in scritti effimeri su quotidiani e periodici immediatamente dopo le ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. L'influenza greca nell'arte italica
Antonio Giuliano
L’influenza greca nell’arte italica
Dalla prima colonizzazione al v sec. a.c.
La Sicilia e l’Italia meridionale
La [...] tecniche dissimili). In altre condizioni il passaggio dalla decorazione della ceramica a quella delle già in età più antica, rappresenta l’ambiente che, pur sempre allimite di una rottura formale, può mediare le tendenze dell’arte ellenistica ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] irrefutabile verifica) di radicali insufficienze e ambiguità, allimite perfino di una relativa ma sostanziale caduta di realizzarono nel sec. XIX, sia sotto l'aspetto di passaggio o di recupero alla collettività delle grandi raccolte patrizie (come ...
Leggi Tutto
MOSAICO
B. Finster
Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] pasta vitrea nelle aree adiacenti. Nei volti, il passaggio dalle zone d'incarnato modellate con tessere in pietra (le tessere d'oro in S. Maria Maggiore a Roma si trovano allimite inferiore di questa scala e sono un po' più piccole di altre tessere ...
Leggi Tutto
Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] naìskoi lungo l'attuale via Crispi e via Leonida, allimite della zona anticamente abitata, costituiva l'inizio monumentale della modellazione dell'argilla- soluzioni, soprattutto nel passaggio dall'arcaico al classico, che solo più tardi faranno la ...
Leggi Tutto
CASTELSEPRIO
M. Andaloro
(Flavia Sibrium, Sibrie nei docc. medievali)
Località della Lombardia settentrionale in prov. di Varese, già abitata dai Galli Insubri, C. è ricordata per la prima volta nelle [...] che scende a valle raccordandosi al possente torrione costruito a controllo del punto di passaggio obbligato della strada per Porto la scavalcano, dove questa è abbattuta, estendendosi fino allimite del pianoro. Dal sec. 7° l'antico castrum ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (ϑέατρον, theatrum)
P. E. Arias
1. - La parola ϑέατρον, derivata quasi sicuramente dal verbo ϑεάομαι ("guardo, sono spettatore"), indicò in origine soprattutto la massa degli spettatori, [...] Ad Atene, come a Tegea, intorno all'orchestra girava un passaggio che fiancheggiava il canale; ad Oropos, Thera, Nea Pleuron a Gerone II quando la cavea viene ingrandita fino allimite attuale e si costruisce una scena stabile monumentale con cinque ...
Leggi Tutto
GIORGIO (Zorzi, Zorzo) da Castelfranco, detto Giorgione
Augusto Gentili
Non si conosce con esattezza la data della nascita di G., che dovette avvenire a Castelfranco Veneto tra il 1477 e il 1478. È [...] sua successiva attività in Venezia, ragionando il passaggio dalla periferia al centro secondo percorsi di committenza e percorsi di potrà rifletterne solo frastuono e dissonanza, o - allimite, alla fine - silenzio: su questi strumenti abbandonati ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...