ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] del settore di massa si possono gestire relativamente senza problemi. Si potrebbe parlare di un passaggio dal negozio il campo degli eventi protetti dalla tutela assicurativa. Nella terza fase, infine, nota come sicurezza sociale, lo Stato si assume ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] stesso Weber. La razionalità non ha garantito un punto finale di sviluppo né il passaggio a una nuova società, ma ha fatto sì che l si è avuto uno sviluppo in tre fasi: una prima fase, quella hegeliana, nella quale si riteneva che la razionalità fosse ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] : democratizzazione e interventismo locale; la terza fase, avviata nel corso degli anni sessanta, di crisi riflette il passaggio da una situazione di relativa inerzia, da una 'libertà di inazione', a uno stadio di attività intensa, di 'necessità di ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] complesso si siano rilevati fallimentari e fondamentalmente inadeguati. Carenti nella loro capacità di spiegare come e perché abbia luogo il passaggio da una fase all'altra, essi mostrano una grande approssimazione terminologica, utilizzano concetti ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] , per arrivare a una generalizzazione che consenta il passaggio automatico da un testo parlato a un testo scritto 'esecuzione automatica dei sommari, dopo una fase preparatoria di ‛ausilio alla composizione di sommari'.
Contrariamente a quanto si è ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] Roma, in una fase storica che vedeva il passaggio degli ordinamenti politici e sociali dalla città aristocratica verso una struttura timocratica, basata sulla capacità economica ed essenzialmente sulla proprietà agraria. È merito di Finley (v., 1965 ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] inoltre, della rarefazione sul mercato dei capitali. Alla fasedi prosperità agricola, durata fino al 1790, che con di una struttura economica e di un assetto legislativo arretrati.
L'arresto alla barbara pastorizia ed il mancato passaggio all ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] costrizione religiosa degli individui.A dire il vero, questo passaggio non è ineluttabile (la civiltà nordamericana dei Pueblos realizza metà dell'XI, risulta che questa prima fasedi urbanizzazione concerne principalmente l'industria molitoria. Ciò ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] e che riducano quindi l'insorgere di fenomeni di intolleranza e razzismo. Questo è un passaggio nodale: Guido Bolaffi, in un consentendo così di ripartire, in fasedi prima applicazione della nuova normativa, da una situazione 'pulita'. Di contro però ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] tener conto sia del tempo assorbito dalla fase procedurale sia del periodo legale di separazione; il che, purtroppo, non sempre , benché in taluni paesi abbia cercato di contrastarli e di ritardarne il passaggio dalla coscienza al diritto. In molti ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...