La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] introiti. Il disegno di legge comunitaria 2010 (d.d.l. n. 2322), dopo il passaggio alla Camera con modifiche tutte le sue fasi, dall’autorità amministrativa e che la fase eventuale del contenzioso segua l’ambito funzionale proprio delle sanzioni ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] a questo tema diventa ben chiaro il passaggio, già rilevato sopra, da una ricerca amministrativa atta a fornire consulenze a una di tipo valutativo.
Caratteristica della fase più recente di sviluppo della scienza dell'amministrazione - uno sviluppo ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] Non è invece prevista una fase transitoria per l’altra prestazione. Tuttavia l’abrogazione dell’indennità speciale di disoccupazione per i lavoratori edili eccedenze di personale36. Tuttavia, quella soppressione rappresentava un passaggio obbligato ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] decisione della causa e la sentenza non definitiva di divorzio
Anche la fase decisoria del processo di divorzio è regolata dalle norme ordinarie (art. terzi: i primi si producono con il passaggio in giudicato della sentenza, gli altri dal momento ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] quella situazione che gli storici definiscono fasedi transizione o fasedi frammentazione in Stati, ossia la invece un passaggio diretto da uno Stato di tipo sultaniale a un impero con le stesse caratteristiche. Il punto di partenza della formazione ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] comune di un'attività economica allo scopo di dividerne gli utili. La sua costituzione segna il passaggio dalla gestione gruppi facenti capo all'IRI e all'ENI sono in fasedi smantellamento: uno smantellamento (o quanto meno un radicale ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] «altre ipotesi» che sono incanalate verso la tutela economica.
Ma il passaggio resta problematico. Prendiamo il caso in cui il datore di lavoro abbia proceduto, entro un ridotto margine di tempo dal licenziamento (ad es., sei mesi) ad una nuova ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] dal precetto generale allo scopo di regolare caso per caso la sua vita di relazione. Il passaggio dalla legge naturale alla legge umana le regole di diritto comprendenti i principî dell'ordinamento giuridico del paese. Nella terza e ultima fase, dal ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] l'obbedienza alla sola Chiesa spirituale, quella che dipendeva dal successore di Pietro.
La fase seguente della battaglia di G. prese di mira gli scritti di Pietro di Giovanni Olivi, principale fonte d'ispirazione dei discorsi apocalittici con cui ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] sua creazione permise alla famiglia di non pagare i diritti di successione nel passaggio della guida dell'impero da importante promotore.
In Ungheria già nel 1987, cioè nell'ultima fase del governo comunista, è stata approvata una legge che favoriva ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...