Opposizione all’esecuzione e vicende del titolo esecutivo
Paolo Vittoria
La cornice dell’argomento che si affronta è data dal sistema dei rapporti tra giudizio di cognizione con il suo sistema di impugnazioni, [...] necessario tra l’effetto rescindente della sentenza di riforma ed il suo passaggio in giudicato».
1.5 Le sentenze nn fase ascendente, quella della cassazione, venga a incidere direttamente non sulla sentenza di primo grado, ma su quella di ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] , in termini reali, è entrato in una lunga fasedi stallo, tuttora in essere, facendo emergere, in tutta 12.1993).
È noto, peraltro, che il passaggio dal vecchio al nuovo modello di rappresentanza sindacale in azienda è risultato complesso e ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Francesco
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 7 ott. 1554, primogenito di Bertucci (1573-1576) di Francesco e di Lucia di Marco Dolfin in una famiglia, appartenente al ramo della cosiddetta [...] di Piero nella lista dei quaranta giovani nobili destinati al "servigio" di Enrico III in occasione del suo passaggio, fase formativa della sua esistenza con un'arricchente esperienza di viaggio. La "peregrinazione" inducente alla visione diretta di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scolastica
Oreste Bazzichi
Questa trattazione può considerarsi un tentativo conoscitivo, analitico e sintetico di dar conto di quel complesso sistema o metodo culturale medievale che va sotto il nome [...] scolastica, è la stagione dei nuovi saperi, segno di sorprendente vitalità culturale. Il passaggio dal 12° al 13° e 14° sec di Hales, primo magister theologiae all’Università di Parigi, e da Bonaventura da Bagnoregio, la quale, dopo una fasedi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] facili vie di fuga e aveva compreso che proprio attraverso il passaggio parlamentare sarebbe -25.
E. Cimbali, La nuova fase del diritto civile nei rapporti economici e sociali con proposte di riforma della legislazione civile vigente, 1885, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] con pronuncia sostitutiva di diritto, ove la Corte di cassazione accolga il ricorso per aver errato il giudice d’appello nella fase rescindente, si verifica la reviviscenza della pronuncia d’equità con il suo immediato passaggio in giudicato. All ...
Leggi Tutto
Fabrizio Politi
Abstract
La formula “diritti sociali” ha avuto alterne fortune negli ultimi secoli. La prospettiva storica aiuta a mettere a fuoco l'evoluzione di tali diritti come affermatisi in Europa [...] di significato, sia pure all'interno di dinamiche che contengono anche (e necessariamente) elementi di continuità, nel passaggio potere giudiziario.
E, di fronte ai problemi del costo dei diritti sociali anche nella attuale fasedi crisi economica, va ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] studenti».
Sono passaggi necessari perché il piano triennale risulti effettivamente uno strumento di potenziamento dell’ 2012 e il commento di Ichino, A., La nuova scuola targata Renzi, in Lavoce.info, 5.9.2014.
11 La prima fase, infatti, entro agosto ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] dovesse essere preceduta dallo svolgimento effettivo della fasedi mediazione (art. 111 Cost.).
Al di M. Marinaro. Il Consiglio di Stato afferma che il primo incontro di mediazione «non costituisce un passaggio esterno e preliminare della procedura di ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] di sostituzione processuale, piuttosto che di personificazione di interessi diffusi.
La riforma del 2017 segna un passaggio perché il giudice dovrà verificare la ritualità della fase preliminare.
Nelle ipotesi di cui all’art. 21 bis il giudizio ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...