Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] ricorso difensivo, determinando quindi il passaggio in giudicato della sentenza di condanna8.
A quel punto, Contrada censure alla fase che aveva preceduto la sentenza Demitry.
Non migliore fortuna hanno ottenuto questioni di legittimità ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] Cost. Il principio di rieducazione rappresenta infatti una fondamentale finalità della pena non solo nella fase esecutiva e dell’ passaggio in giudicato di nuove condanne durante l’esecuzione di sentenze precedenti comporta l’adozione di sempre ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della connessione fra cause quale presupposto del cumulo e della riunione, anche in deroga alle norme sulla competenza e sul rito, nonché del litisconsorzio [...] di protezione da far sì che in alternativa al cumulo si renda necessaria la sospensione di una di esse ex art. 295 c.p.c., sino al passaggio pro quota del condebitore pretermesso nella fasedi gravame (poiché questi potrebbe opporre agli ...
Leggi Tutto
Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] della l. n. 124/2015 di potenziare i «processi di valutazione indipendente del livello di efficienza e qualità dei servizi e delle attività delle amministrazioni pubbliche». Insomma, anche questo passaggio riformatore non sviluppa il significato ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] ma in altre schermate del sito o in pagine di secondo livello, purché queste siano raggiungibili con passaggi univoci e diretti, tramite link e non già mediante l’impiego di identificativi utente e di password o l’accesso ad altre sezioni del sito ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] nel 1902, col passaggio da un’imposta sulle successioni proporzionale, ad una di tipo progressivo per di partenza anche della liquidazione dell’imposta, determinata, poi, al netto di un’imposta teorica su quelle liberalità10.
Chiusa anche questa fase ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] di bilancio).
Note
1 Al momento della redazione di questa voce, il d.d.l. si trova nella fasedi avvio Nel passaggio in Commissione del d.d.l. è stata prevista la possibilità per le lavoratrici in maternità, previo consenso del committente, di farsi ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] del lavoratore pubblico, che in una prima fase verrà trasfigurata da diritto nascente dalla relazione di diritto privato del rapporto di lavoro, oltre che del personale, di tutta la dirigenza pubblica e si sancisce il definitivo passaggio ...
Leggi Tutto
COPPOLI, Fortunato ("frater Fortunatus Perusinus" o "de Perusio")
Ugolino Nicolini
Nacque a Perugia intorno al 1430 dal giurista Ivo di Niccolò e da Maddalena di Paolo Montesperelli, entrambi appartenenti [...] governo dell'Osservanza umbra, in quel momento in fasedi straordinaria vitalità ed incremento. Eletto guardiano del guardianato di Monteripido, dal punto di vista della carriera nell'Ordine, era come il passaggio obbligato per l'ufficio di vicario ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] con il danno, ma si struttura prima come ‘rapporto’». Nel pensiero di Nivarra sono chiari gli echi della impostazione data al tema da Castronovo, C., La responsabilità civile in Italia al passaggio del millennio, in Europa e dir. priv., 2003, 123 ss ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...