Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] il 1991 e il 1994, di una nuova fase dell'esperienza repubblicana, caratterizzata dalla di assumere per la prima volta la responsabilità di governo e di mutare la sua denominazione in Alleanza nazionale (1994-95), aveva accompagnato questo passaggio ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] dipendente dall'alta tecnologia; pertanto la fasedi recessione attraversata dal mercato globale di tale settore tra il 2000 e il gruppo di 199 prigionieri palestinesi (altri 150 furono rilasciati il mese successivo), e avviò il passaggio del ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] anni Novanta si prevedeva a brevissimo termine una fasedi stazionarietà che si è di fatto verificata a partire dal 1995, anno nel locali di far svolgere un referendum, che respinse quasi all'unanimità l'ipotesi di un passaggio del territorio ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] in una fasedi ristagno, dovuta a difficolt'a di approvvigionamento di materie prime importate, alla mancanza di manodopera una guaga ("C'è bisogno di un bambino"), cui seguiranno molte altre opere. Il passaggio al sonoro si rivela fatale per ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] difficoltà notevolissime, alle quali si è aggiunto il passaggio a un sistema economico di mercato, avviato nel 1986. Circa un terzo
La firma dell'accordo di pace per la Cambogia ha segnato l'avvio di una fasedi profondi cambiamenti nella situazione ...
Leggi Tutto
(VI, p. 678)
Gli studi sulla B. negli ultimi trent'anni hanno conosciuto una grande fioritura, che ha portato, tra l'altro, all'organizzazione periodica, a partire dal 1972, di convegni specificamente [...] materiale ceramico, sorprendentemente omogeneo, mostra una prima fasedi occupazione neolitica del sito (5000-4500) e una seconda tardoelladica (costruzione delle fortificazioni e degli edifici all'interno nel passaggio tra Tardo Elladico iii A2 e B1 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] Mercado Común del Sur). (v. .).
Storia
di Emma Ansovini
Al passaggio del secolo l'A. attraversava una profonda crisi, dicembre), aprendo una gravissima crisi politica. Seguì una fasedi profonda incertezza, in cui si susseguirono tre presidenti fino ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] una fasedi confronto armato di fazioni politiche e di clan, di destrutturazione dell'economia e di esodo e squilibri territoriali nel Sud Europa, Bologna 1993.
Albania oggi. Passaggio in Europa, in Politica internazionale, 1994, 3, pp. 105- ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale al 1956 il sommergibile convenzionale (quello cioè che, a differenza del sommergibile a propulsione nucleare, ha bisogno di venire, con tutto lo scafo o con parte [...] passare le formazioni navali e i convogli o di zone dipassaggio obbligato dei sommergibili. Tali pattugliamenti sono ritenuti che permettono di ottenere alte probabilità di colpire.
Ma le armi di nuovo tipo in fasedi realizzazione presso tutte ...
Leggi Tutto
Sono così definiti quei reparti militari dotati di mezzi da combattimento blindati a cingoli (carri armati, semoventi), su ruote (autoblindo, automezzi da ricognizione, automezzi protetti per trasporto [...] fase della guerra, i Russi non effettuarono azioni a massa di carro. Soltanto nella seconda metà del 1942, per l'adozione di un nuovo tipo di rispondente organizzazione per il passaggio dei corsi d'acqua ed il superamento di interruzioni stradali. I ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...