(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] larnakes dipinte, insieme a un ricco corredo di vasi in pietra. Al periodo dipassaggio Medio Minoico III e Tardo Minoico I I sia una fase travagliata di distruzioni, cui però segue quasi ovunque un processo di ricostruzione e di benessere economico ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] Novanta si è inaugurata la difficile fase della pacificazione interna, a conclusione di credito da parte di alti burocrati, esponenti sindacali di vertice e quadri superiori sandinisti nel confuso periodo di transizione che precedette il passaggio ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] di confusione che si è creata nella fasedipassaggio dei poteri ha consentito la riorganizzazione di tendenze etniche o regionali orientate verso una richiesta di autonomia o di 2670, pp. 57-96.
Storia
di Sebastiano Gentile
Negli anni Ottanta l' ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] di ab. del 1991 ai 3,2 del 1995; alla fasedi stabilizzazione immediatamente successiva sarebbe poi seguito un periodo didi misure tese a favorire un graduale affrancamento della B. ed E. dalla gestione internazionale, in particolare il passaggio ...
Leggi Tutto
. La prima Guerra mondiale, le guerre di Etiopia e di Spagna e le prime operazioni condotte dalla Germania nella seconda Guerra mondiale, hanno messo sempre più in chiara luce l'importanza che il carro [...] di almeno m. 1,20; scarpate a banchine; boschi fitti che impediscano il passaggio fra gli alberi e con piante di almeno cm. 45 di chiamano questa fase consolidamento dell'obiettivo) il nemico non esiterà ad approfittare di questa fase fluida del ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] T. fino al 1985), che pure era riuscito a gestire in modo non traumatico il passaggio al multipartitismo (1992-1995).
Nel 1999, dopo la morte di Nyerere, che nonostante il suo ritiro dalla vita politica aveva continuato a rappresentare un elemento ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale, sul golfo di Guinea. Paese sovrappopolato, il B. conservava un ritmo di accrescimento demografico (3,2% annuo nel periodo 2000-2005) [...] guidato il Paese attraverso una lunga fase 'rivoluzionaria', inizialmente di stampo nazionalista e successivamente ispirata a un rigido marxismo, e agli inizi degli anni Novanta aveva gestito il passaggio al multipartitismo. Sconfitto nelle prime ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato della Transcaucasia. L'A., che al censimento del 1999 aveva registrato una popolazione pari a 7.953.438 ab. (8.411.000 ab. secondo stime del 2005), [...] agosto 2002) un referendum costituzionale sancì il principio del passaggio dei poteri a quest'ultimo nell'eventualità che il con i Paesi confinanti. Ciò garantì al Paese una fasedi forte crescita economica e un lento riassestamento delle finanze ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] un recente e notevole sviluppo il turismo, con un passaggio annuale di circa 500.000 persone (ma altrettanti visitatori raggiungono l di disoccupazione.
Storia
di Luisa Azzolini
La fasedi stagnazione che subentrò negli anni Ottanta a un ventennio di ...
Leggi Tutto
(IV, p. 267)
La città, con le sue due colline, di cui una, la Larissa, è sormontata dalla cittadella di A. e l'altra, a torto identificata con l'Aspis di cui parla Plutarco, ospitava l'oracolo della Deiras, [...] occupa una posizione centrale nella pianura e costituisce un punto dipassaggio obbligato sulla grande via da Corinto a Tegea e a di spesa segnano l'ultima fasedi utilizzazione pubblica di questo settore: a partire dal 400, abitazioni private, di ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...