NYIREGYHÁZA (A. T., 59-60)
Elio Migliorini
Centro notevole dell'Ungheria nord-orientale, posto a una cinquantina di km. da Debrecen, in una regione (Nyirség) che a differenza del restante Alföld è abbastanza [...] , è la piazza Bessenyey. Nei dintorni prevalgono le colture orticole e i frutteti. Notevole anche la produzione di tabacco, patate, vino.
Bibl.: G. Simkó, Die Besiedelung von Nyiregháza und seiner Tanya's, in Földrajzi Közl., XXXVIII (1910), pp. 33 ...
Leggi Tutto
LONGFORD (irl. Longphuirt; A. T., 49-50)
Lina GENOVIE
Wallace E. WHITEHOUSE
Città nella provincia di Leinster (Stato Libero di Irlanda), capoluogo della contea omonima, situata sul Camlin, affluente [...] si allevano ovini, mentre bovini sono allevati nei terreni calcarei coperti da depositi glaciali, dove però sono frequenti le paludi torbose. Le colture principali sono l'avena e le patate. La contea ha una superficie di 1044 kmq. con 39.381 ab. ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] .
Miseria giera… fame, tanta fame… vegniva casa mia mama che giera a servissio da ’na contessa a S. Elena co’ dele patate americane e le meteva suso e ne dava un piato paromo de ste patate. E mio moroso diseva: ‘Ma i ga pena magnà e i magna tute ste ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, confinante per breve tratto, a NE, con il Mozambico e per il resto circondato da territorio della Repubblica Sudafricana (Mpumalanga e Kwazulu-Natal). Nell'aprile 2018 il Paese [...] cotone e frutta), praticata in grandi aziende di proprietà straniera, e colture di sussistenza (sorgo, ortaggi, patate, mais), praticata con tecniche tradizionali su piccoli appezzamenti. Importante lo sfruttamento delle estese foreste, che fornisce ...
Leggi Tutto
Patriota còrso (Stretta di Morosaglia, Bastia, 1725 - Londra 1807). Guidò la lotta per l'indipendenza della Corsica da Genova (1755). Esule dopo l'intervento dei francesi, cui era stata ceduta l'isola [...] ) e nel settore economico; contribuì notevolmente, con l'introduzione di nuove colture (fra le altre quella delle patate), a iniziarela bonifica di terreni paludosi, a incrementare la produzione agricola e diede grande impulso (per danneggiare ...
Leggi Tutto
(nederl. Groningen) Città dei Paesi Bassi (184.675 ab. nel 2009), capoluogo della provincia omonima. Alla confluenza di fiumi e canali, è notevole centro di traffico fluviale, collegato con il Mare del [...] Bassi. Prosciugate e bonificate numerose aree lacustri e bassure acquitrinose, il terreno è per oltre il 60% coltivato (cereali, patate, barbabietole, lino) e per il 25% occupato da prati e pascoli (notevole l’allevamento). Ma la principale risorsa è ...
Leggi Tutto
TOSCANA (XXXIV, p. 79)
Giuseppe MORANDINI
Leone BORTONE
Emilio LAVAGNINO
Geografia fisica. - Tra gli studî di geografia fisica merita un cenno il volume (pubblicato sotto la direzione di A. R. Toniolo) [...] 10,5 q. per ha. nel 1947 contro 14,4 q. nel 1936-39); avena 397; granoturco 709; fave da seme 232; fagioli 126; patate 1102; pomodori 419; foraggi 15.612; uva 5344 (vinificata 4841); vino (in migliaia di hl.) 3255; olive 1105; olio (in migliaia di hl ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] l'industria del caseificio, che insieme con i boschi dà i prodotti di più alto rendimento; le colture dei cereali, patate, fagioli, ecc., si fanno solo per uso della popolazione locale, la quale deve per alcuni generi integrare il fabbisogno con ...
Leggi Tutto
GHELDRIA (oland. Gelderland; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Provincia dell'Olanda, confinante con la Germania, con le provincie olandesi del Limburgo, del Brabante Settentrionale, [...] e pascofi, 80.800 ettari da foreste e 74.400 ettari sono incolti. I principali prodotti dell'agricoltura sono segala, avena, patate, frutta (ciliegie, prugne, mele e pere). L'allevamento è fiorente: la provincia possiede circa 300.000 bovini, 50.000 ...
Leggi Tutto
SOLETTA (ted. Solothurn, fr. Soleure; A.T., 20-21)
Maria MODIGLIANI
Rudolf KAUFMANN
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata a 442 m. sul mare. Sorge nella valle dell'Aare nel [...] ha raggiunto i 21.534 ab. (13.734 nel 1930). Gli abitanti sono parte dediti all'agricoltura (cereali, barbabietole, patate) e all'allevamento del bestiame, parte all'industria. Tra le principali industrie meritano di essere ricordati lo sfruttamento ...
Leggi Tutto
patata
s. f. [dallo spagn. patata, der. del quechua papa, nome originario della pianta (con il quale viene indicata in tutta l’America latina), modificatosi per incrocio con il nome della batata, dovuto alla somiglianza dei loro tuberi]. –...
-patia
-patìa [dal gr. -πάϑεια (lat. -pathīa), der. del tema παϑ- del verbo πάσχω «soffrire»]. – Secondo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente sul modello greco, nelle quali indica il fatto di essere soggetto...