Architetto uruguaiano (Montevideo 1944 - New York 2023), naturalizzato statunitense. Professore in diverse università, V. è fautore di un'architettura caratterizzata dall'ampio ricorso alle più moderne [...] ), la Physical education facility presso il Lehman College nel Bronx (New York, 1994), l'Academic Building presso il William Paterson college a Wayne (New Jersey, 1996), il Samsung cultural and education center a Seul (Corea, 1999), l'International ...
Leggi Tutto
Clayton, Jack
Emanuela Martini
Regista e produttore inglese, nato a Brighton il 1° marzo 1921 e morto a Slough il 26 febbraio 1995. L'eleganza e la raffinatezza nel rendere le atmosfere torbide e impalpabili [...] la strada alla franchezza realistica dei lungometraggi del Free Cinema. Vincitore di due Oscar (che andarono a Neil Paterson, per la migliore sceneggiatura non originale, e a Simone Signoret, interprete femminile), tratto dal romanzo di J. Braine ...
Leggi Tutto
ORANGE, Fiume (A. T., 120)
Umberto Toschi
Il maggiore corso d'acqua dell'Africa australe; si svolge con larghe divagazioni in direzione da E. a O. attraversando quasi tutta la fascia del continente compresa [...] odierno nome in onore del principe di Orange (1777). La foce fu esplorata nel 1779 dal Gordon stesso e da W. Paterson. Altre esplorazioni del basso corso furono fatte dal naturalista Fr. Le Vaillant (1781-1785). Sul finire del secolo venivano inviate ...
Leggi Tutto
ZUKOFSKY, Louis
Cristina Giorcelli
Poeta, critico e prosatore statunitense, nato a New York il 23 gennaio 1904, morto ivi il 12 maggio 1978. Proveniente da una famiglia di ebrei russi di recente immigrazione, [...] A costituisce il suo poema epico (una realizzazione che lo accomuna al Pound dei Cantos e al Williams di Paterson), in quanto in esso Z. registra gli eventi del 20° secolo, che ritiene personalmente, politicamente, culturalmente più importanti, tenta ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] 1985; The future of social democracy. Problems and prospects of social democratic parties in Western Europe, a cura di W.E. Paterson e A.H. Thomas, Oxford 1986; A. Przeworski, J.S. Sprague, Paper stones: a history of electoral socialism, Chicago 1986 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] and the origin of species, New York, Columbia University Press 1942 (rist.: New York, Columbia University Press, 1982).
Paterson 1985: Paterson, Hugh E.H., The recognition concept of species, in: Species and speciation, edited by Elisabeth S. Vrba ...
Leggi Tutto
PANZANO, Calega
Marco Grimaldi
– Tradizionalmente identificato con un mercante e uomo politico appartenente alla famiglia genovese dei Panzano, la sua data di nascita può essere collocata attorno al [...] Italia, Modena 1949, pp. 129-132; M. de Riquer, Los trovadores. Historia literaria y textos, III, Barcelona 1975, pp. 1682-1686; L. Paterson, Calega Panzan, «Ar es sazos c’om si deu alegrar» (BdT 107.1), in Lecturae tropatorum, V (2012), pp. 1-24 (da ...
Leggi Tutto
Regista e attore cinematografico statunitense (n. Akron, Ohio, 1954). Uno dei nomi più significativi del cinema indipendente statunitense, i suoi film sono caratterizzati da una narrazione minimalista, [...] tutto la vita riserva a ciascuno. Tra i film successivi vanno citati The limits of control (2009), Only lovers left alive (2013), Paterson (2016), The dead don't die (2019) e il cortometraggio French water (2021). Come attore è apparso in In the soup ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] . Meno importanti, ma assai floride, la filatura e tessitura della lana (Filadelfia, Lawrence e Providence) e della seta (Paterson), che consumano materie prime in buona parte importate, e quelle del rayon che tengono il primato mondiale.
Anche negli ...
Leggi Tutto
QUARELLI, Gustavo
Francesco Carnevale
QUARELLI, Gustavo. – Nacque a Torino, il 14 giugno 1881.
Si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Torino conseguendo la laurea a pieni [...] una monografia (Lavoro e tubercolosi: capacità al lavoro dei tubercolotici, autoimmunizzazione dei tubercolotici col lavoro (metodo di Paterson), cura di lavoro ed elioterapia..., Torino 1922).
Nel 1922 vinse il concorso per primario di medicina all ...
Leggi Tutto