Nella consueta liturgia di bandiere, inni e colori che riproducono sui campi di gioco identità nazionali magari sfumate nella realtà ma compatte nell’ostensione dei simboli e nel patriottismo generato [...] sui media, gli Europei di calcio posticipati di ...
Leggi Tutto
Per capire quanto siano stupidi, tragicamente insulsi i confini, quelle barriere tra nazione e nazione che tanti oggi vorrebbero alzare o recintare di filo spinato, non c’è niente di meglio di un racconto di Mario Rigoni Stern (1921-2008) che mi è c ...
Leggi Tutto
Alberto Arbasino, Un Paese senza, Garzanti Patriottismo«“Italia! Italia!” Le urla patriottiche e le migliaia di bandiere nazionali sventolanti a migliaia di finestrini di autobus andando e tornando dallo [...] stadio domenicale, in occasione di partite an ...
Leggi Tutto
patriottismo
(non com. patriotismo) s. m. [der. di patriot(t)a, sull’esempio del fr. patriotisme]. – Sentimento di amore, obbedienza e devozione verso la patria: p. vero, falso, ostentato; dare prova di patriottismo.
patriottico
patrïòttico (non com. patrïòtico) agg. [der. di patriot(t)a, sull’esempio del fr. patriotique; cfr. lat. tardo patriotĭcus, gr. πατριωτικός «che è della stessa patria, che appartiene ai compatrioti»] (pl. m. -ci). – Che è in rapporto...
patriottismo
L’impegno profuso, su molteplici piani (politico, militare, intellettuale, ecc.) in nome della patria, per l’affermazione, la difesa o l’accrescimento dei valori che essa esprime. Nel corso dei secoli ha assunto forme diverse,...
Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per rendere omaggio alla memoria degli uomini...