Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] didi forme didi viaggio e di turismo con più di 50 dipendenti, delle imprese di vigilanza con più didi rapporto didi pareggio dibilancioDidibilanciodi politica attiva e di attivazione svolte nei confronti dei beneficiari dipattodididi gestione di ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] un sistema centrale e nazionale, a sua volta condizionato da equilibri dibilancio imposti dal governo europeo della moneta, con il pattodi stabilità che da europeo è diventato anche interno.
Il diritto tributario formale: coerenza e debolezza dell ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] europea.
Questo concorso, prosegue la norma, si deve attuare mediante l'erogazione di svolgere un delicato lavoro dibilanciamento con le competenze a d), servizi e misure di politica attiva del lavoro (art. 18), pattodi servizio (art. 20), termini ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra dibilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra dibilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] linee guida trasversali di politica economica e dibilancio per l’UE da parte del Consiglio europeo; entro aprile gli Stati membri sottopongono congiuntamente i Programmi di stabilità e convergenza, elaborati nell’ambito del Pattodi stabilità e ...
Leggi Tutto
Autonomie territoriali. L'attuazione del federalismo fiscale
Giulio M. Salerno
Autonomie territoriali.L'attuazione del federalismo fiscale
Nel 2011 è proseguita l’attuazione del federalismo fiscale, [...] nonché il raccordo con il Sistema europeo dei conti nazionali. Si prevede un’adeguata flessibilità agli stanziamenti dibilancio ed una specifica tassonomia per degli enti che abbiano rispettato il Pattodi stabilità interno, ovvero che forniscano ...
Leggi Tutto
Equilibrio dibilancio e vincoli europei
Giulio Maria Salerno
A seguito del Fiscal Compact, trattato internazionale stipulato tra quasi tutti i Paesi dell’Unione europea, nel 2012 è stata approvata [...] il Pattodi stabilità e crescita del 1997. Si rendeva più stringente la disciplina sugli obblighi dibilancio circa l’osservanza di due di procedere nel consolidamento degli strumenti europeidi controllo e di coordinamento delle politiche dibilancio ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] e monetarî di molti paesi europei non potevano non ripercuotersi ovunque. Solo nel 1928 il bilancio della confederazione riuscì Piccolomini - fu tale sul delfino, ch'egli strinse un patto con i cantoni, che assicurava tanto essi quanto Basilea da ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] azienda speciale, dotata di organi proprî, con bilancio e conto separato, la profonda trasformazione che la vita europea ha subito durante i secoli X di elementi eterogenei, che semplificando si potrebbero chiamare nobili e borghesi, a patto però di ...
Leggi Tutto
NATO (App. III, 11, p. 191)
Adolfo Maresca
Intesa come organamento operativo dell'alleanza, che il Patto atlantico istituì e definì nel 1949, la NATO (North Atlantic Treaty Organization) ha conosciuto, [...] del Patto atlantico, da un lato; quella del Trattato di Varsavia bilancio civile, il comitato del bilancio militare, il comitato per il pagamento e per l'avanzamento dei lavori di infrastrutture, il comitato di coordinamento dello spazio aereo europeo ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] quella politica dei patti commerciali di cui Trevor Dean europei d'oro e d'argento. La ridistribuzione dei prodotti tedeschi permise a Venezia di rispondere alle richieste di metalli preziosi dei paesi del Levante e di mantenere attiva la bilancia ...
Leggi Tutto
fiscal compact
loc. s.le m. Patto firmato dai 25 Paesi aderenti all’Unione Europea il 2 marzo 2012, che contiene regole vincolanti per il principio dell’equilibrio di bilancio; patto di bilancio. ◆ La richiesta della Polonia di partecipare...
lisbonizzazione
s. f. Adeguamento agli obiettivi di competitività stabiliti nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Il dibattito sulla riforma del Patto [di stabilità] sta seguendo...