Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] dorso maschile
1. Harry Hebner USA
2. Otto Fahr GER
3. Paul Kellner GER
200 m rana maschile
1. Walther Bathe GER
2. Italia
marcia 20 km maschile
1. Daniel Plaza ESP
2. Guillaume Leblanc CAN
3. Giovanni De Benedictis ITA
4. Maurizio Damilano ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] (117). L'ambasciatore di Francia a Venezia, Guillaume Pellicier, ne tirava le somme in una lettera , Paolo Sarpi tra Venezia e l'Europa, Torino 1979, p. 140; Paul Grendler, The Leaders of the Venetian State 1540-1609: A Prosopographical Analysis, ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] e scuole in Venezia alla fine del XVI secolo, Como 1977; Paul F. Grendler, La scuola nel Rinascimento italiano, Roma-Bari 1991, . Su Postel e gli Ebrei, cf. Marion Leathers Kuntz, Guillaume Postel, Prophet of the Restitution of All Things. His Life ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] maggior consiglio del 12 e a Milano giunse il generale Henry Guillaume Clarke con la ratifica da parte del direttorio dei preliminari di Barthélemy nel direttorio (con lui, ne facevano parte Paul Barras, Louis-Marie La Revellière, Jean Rewbell, ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] 677-724); H.F. Brown, The Venetian Printing Press, p. 215.
15. Paul F. Grendler, Index de Rome. 1590, 1593, 1596, vol. IX della in possesso anche del carattere inciso per gli Zanetti nel 1548 da Guillaume Le Bé. Per i Giuliani, v. oltre, n. 100 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] nell'acido. La somiglianza con il procedimento descritto da Paul Eck di Sulzbach induce a supporre che questo tipo Delorme, Ferdinand-M., Manuscrit du Compotus de Roger Bacon annoté par Guillaume de Saint-Cloud, "Antonianum", 11, 1936, pp. 554-562. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] v.; v. II, pp. 655-672.
‒ 1997: Kunitzsch, Paul, Les relations scientifiques entre l'Occident et le monde arabe à l' .
Vanhamel 1989: Vanhamel, Willy, Biobibliographie de Guillaume de Moerbeke, in: Guillaume de Moerbeke. Recueil d'études à l'occasion ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] imperatoris ad Clementem V papam [...>, in Vitae paparum Avenionensium [...>, a cura di Guillaume Mollat, III, Paris 19212, pp. 503 ss.
35. Cf. ad es. Paul Binski, Medieval Death, Ritual and Representation, Ithaca (N.Y.) 1966, in partic. pp. 55 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] un membro della Royal Society, riferì che il marchese Guillaume-François de L'Hôpital, un accademico conosciuto nel 1698 a De homine", 27-28, 1968, pp. 17-75.
Fox 1960: Fox, Paul W., Louis XIV and the theories of absolutism and divine right, in: "The ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] può vedersi da due pagine miniate aggiunte alla raccolta di opere di Guillaume de Machaut (Parigi, BN, fr. 1584, cc. E, D risultato maturo nella Leggenda di s. Edvige (Malibu, J. Paul Getty Mus.), miniata per il granduca Ludovico I di Legnica nel ...
Leggi Tutto