o
o [Forma min. della 15a lettera dell'alfab. it.] [FAF] Connettivo logico che ha tre signif.: (a) o inclusivo, il più frequente, corrisponde al lat. vel ed è detto disgiunzione dalla scuola di Peano [...] e o alternativo o alternativa dalla scuola di logica polacca, indicando un'alternativa tra due termini compatibili tra loro (per es., "leggi o (oppure) principi di Kirchhoff"); (b) o esclusivo, corrisponde ...
Leggi Tutto
GRAMEGNA, Maria
Livia Giacardi
Nacque, ultima di cinque figli, a Tortona, presso Alessandria, l'11 maggio 1887 da Innocenzo, che gestiva una piccola fabbrica di pasta, e da Maria Cristina Agosta. Compì [...] della teoria delle matrici allo studio delle equazioni differenziali. Le notazioni usate dalla G. sono quelle del Formulario mathematico del Peano e, benché già E.H. Moore (Introduction to a form of general analysis, in E.H. Moore - E.J. Wilczynski ...
Leggi Tutto
Dedekind Julius Wilhelm Richard
Dedekind 〈déedëkint〉 Julius Wilhelm Richard [STF] (Brunswick 1831- ivi 1916) Matematico, insegnò nel politecnico di Zurigo (1862), poi in quello di Brunswick (dal 1862); [...] socio straniero dei Lincei dal 1911. ◆ [ALG] Assiomi di Peano-D.: quelli su cui può fondarsi l'aritmetica: v. Gödel, teorema di: III 54 a. ◆ [ALG] Sezione di D.: qualunque suddivisione dell'insieme Q dei numeri razionali in due sottoinsiemi A e B ...
Leggi Tutto
quadrabile
quadrabile caratteristica di un insieme piano chiuso nel quale la misura interna ed esterna coincidono o, equivalentemente, la cui frontiera ha misura nulla. In tal caso l’insieme è detto [...] appunto dominio quadrabile o, meglio, misurabile secondo → Peano-Jordan. Pertanto tutti i domini la cui frontiera è formata da un numero finito di archi di linea regolare sono quadrabili. Questa definizione di insieme misurabile è sufficiente per ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (Polesine Parmense 1897 - Milano 1964). Professore di geometria analitica e descrittiva presso l'Accademia aeronautica di Caserta (1941) e poi all'università di Pavia (1948); successivamente [...] prof. di matematiche complementari a Milano (dal 1951). Formatosi alla scuola di G. Peano, ne continuò l'opera, con contributi originali nei campi della geometria, della teoria degli insiemi e del calcolo numerico. ...
Leggi Tutto
numero
numero ente matematico primitivo, la cui nozione ha origine dall’operazione intuitiva del contare, dalla quale risulta la successione dei numeri naturali (uno, due, tre ecc.), nei quali oggi si [...] della matematica si colloca anche la definizione assiomatica di numero naturale a opera di Dedekind e di G. Peano, la dimostrazione che l’intero sistema dei numeri può essere logicamente fondato a partire dalla nozione di numero naturale ...
Leggi Tutto
addizione operazione dell’aritmetica, denotata con il simbolo + («più»), il cui risultato è detto somma, o totale, mentre i singoli operandi sono detti addendi o termini.
L’addizione può essere definita [...] somma di n e il successivo di m è uguale al successivo della somma di n e m. Cioè:
A partire dagli assiomi di Peano, ponendo
dove n e m sono due numeri naturali, l’addizione definisce così una legge di composizione interna nell’insieme dei numeri ...
Leggi Tutto
primo ordine, teoria del
primo ordine, teoria del espressione usata per contraddistinguere una particolare categoria di teorie matematiche formalizzate. Formalizzare una teoria significa esprimere i [...] suoi assiomi in un linguaggio formale (si consideri per esempio l’aritmetica formalizzata dagli assiomi di → Peano) nonché le sue regole di inferenza. Solitamente le teorie matematiche sono formalizzate in un linguaggio dei predicati, facendo quindi ...
Leggi Tutto
Burali-Forti
Burali-Forti Cesare (Arezzo 1861 - Torino 1931) matematico italiano. Noto soprattutto per il paradosso, che porta il suo nome, relativo alla teoria degli insiemi, indirizzò i suoi interessi [...] verso il calcolo vettoriale e la logica matematica seguendo gli indirizzi teorici di G. Peano. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Il calcolo geometrico
Quando pubblicò il trattato Die lineale Ausdehnungslehre (La teoria [...] il grado) di due formazioni, nel caso spaziale sia i+j>4 e, nel piano i+j>3. A ragione Peano utilizza la stessa notazione sia per il prodotto progressivo sia per quello regressivo, essendo la discriminante tra i due prodotti costituita solo dal ...
Leggi Tutto
peana
(raro peane) s. m. [dal lat. paeana, accus. di paean, gr. παιάν, in origine nome di divinità della cerchia di Apollo, poi epiteto di Apollo, «risanatore, soccorritore» e quindi nome del canto lirico in cui il dio era invocato] (pl. -i...
successore
successóre s. m. [dal lat. successor -oris, der. di succedĕre «venire dopo, sottentrare» (supino successum)]. – 1. (f. succeditrice, ma la forma è per lo più evitata) Chi succede, cioè subentra a un altro in una carica, in un ufficio,...