Sempre più osservatori propongono la Cina come una credibile alternativa agli Stati Uniti in Medio Oriente e, benché Pechino non punti dichiaratamente a soppiantare Washington, è altrettanto plausibile [...] che l’obiettivo sia quello di consolidare la pr ...
Leggi Tutto
Le Olimpiadi invernali del 2022 si avvicinano e Pechino diventerà la prima città al mondo ad aver ospitato sia le Olimpiadi estive, nel 2008, che quelle invernali. Le cerimonie di apertura delle Olimpiadi [...] inizieranno il 4 febbraio e queste dureranno ...
Leggi Tutto
È una giornata fitta di incontri e colloqui quella odierna, che vede svolgersi parallelamente da un lato, a Roma, l’incontro tra il segretario alla sicurezza di Stato americano Jack Sullivan e il presidente [...] della commissione esteri di Pechino Yang Ji ...
Leggi Tutto
● Scenari internazionali L’anno diplomatico russo-cinese si era aperto con l’appuntamento sportivo delle Olimpiadi Invernali di Pechino. Boicottate dai rappresentanti politici americani, britannici, canadesi [...] e australiani per denunciare il tema dei ...
Leggi Tutto
«Questa minaccia d’invasione la aspettiamo da otto anni. Questa è la guerra, questa è la Russia. E anche quest’anno ci aspettiamo che Mosca sfrutti qualsiasi momento buono: la fine dell’inverno, la fine [...] delle Olimpiadi a Pechino, la fine della nostra ...
Leggi Tutto
A poche settimane dalle Olimpiadi invernali di Pechino – che la consacreranno quale unica città ad aver ospitato finora sia le Olimpiadi estive (le XXIX del 2008) sia le Olimpiadi invernali – la Repubblica [...] Popolare Cinese (RPC) si è vista costretta ...
Leggi Tutto
Red Candle Games è una piccola software house taiwanese, fondata a Taipei nel 2015 da sei amici con un obiettivo comune: rappresentare il burrascoso passato autoritario dell’isola attraverso lo strumento videoludico. Lo studio nasce, infatti, con un ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti hanno deciso di non essere presenti con una delegazione diplomatica alle XXIV Olimpiadi invernali, che si terranno a Pechino dal 4 al 20 febbraio 2022. Questa scelta non ha preso di sorpresa [...] la comunità internazionale, perché era già ...
Leggi Tutto
Dopo una lunga serie di speculazioni relative all’assenza di Xi Jinping (peraltro resa nota dal Times fin dalla metà del mese di ottobre) e scambi di accuse reciproci, il 10 novembre, a ridosso della conclusione del vertice ONU sul clima riunito a G ...
Leggi Tutto
La Cina è uno degli attori principali nell’economia e nella politica estera dei Paesi latinoamericani degli ultimi vent’anni. Ma a cosa è dovuta questa presenza così evidente? E cosa possiamo aspettarci [...] da Pechino nel futuro della regione?Ne parliamo ...
Leggi Tutto
pechino
s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, suo sbocco portuale sul Mar Giallo....
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime del 2006. È ormai in uso il nome cinese,...