La visita del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan in Cina, dove è stato ricevuto da Xi Jinping martedì 2 luglio, è stata accompagnata da una solennità da grandi occasioni e da ripetute dichiarazioni di stima e di amicizia tra i due leader. In ques ...
Leggi Tutto
Carrie Lam alla fine ha ceduto. Dopo una settimana di proteste che ha visto tornare prepotentemente alla ribalta l’ex colonia britannica, il capo dell’esecutivo di Hong Kong è arretrato, annunciando che l’approvazione della legge sulle estradizioni ...
Leggi Tutto
La contesa nel Mar Cinese Meridionale rimane una delle principali minacce per la sicurezza regionale in Asia Sud-orientale. Il coinvolgimento di una grande potenza come la Cina, così come della quasi totalità dei vicini Stati rivieraschi, ha contrib ...
Leggi Tutto
Nonostante la sospensione a “tempo indefinito” da parte del governo di Hong Kong del contestato emendamento sull’estradizione che aveva innescato le proteste lo scorso mese di giugno, gli animi dei manifestanti non si placano e le proteste continuan ...
Leggi Tutto
Le proteste che hanno avuto luogo a Hong Kong in questi mesi rientrano tra gli avvenimenti più dibattuti dell’anno. Le manifestazioni, guidate da diverse anime e rivendicazioni e che portano in dote vecchi e nuovi strumenti d’analisi, sono inizialme ...
Leggi Tutto
Fu costruita, al centro di Pechino, tra il 1406 e il 1420, con l’impiego di un milione di uomini, per ospitare la dinastia Ming, divenendo il “palazzo” (in realtà sono 980 edifici), nonché il complesso [...] architettonico in legno più grande del mondo. D ...
Leggi Tutto
Iniziava il 15 aprile 1989 la protesta di piazza Tienanmen, a Pechino, che si sarebbe conclusa una cinquantina di giorni più tardi, il 4 giugno, con un energico intervento militare: una repressione di [...] cui l’immagine più famosa è senz’altro quella de ...
Leggi Tutto
Si è aperta mercoledì 15 maggio a Pechino la prima Conferenza sul Dialogo delle civiltà asiatiche, a cui partecipano i rappresentanti di quarantasette Paesi. Tra i temi che saranno trattati nei diversi [...] forum previsti, gli scambi culturali, il turism ...
Leggi Tutto
Kim Jong-un ha appena concluso la sua visita a Pechino, durante la quale ha avuto due colloqui con Xi Jinping, oltre a essere festeggiato per il suo trentacinquesimo compleanno con una cena offerta dal [...] presidente cinese. Si tratta del quarto viaggio ...
Leggi Tutto
Una nuova inchiesta del Guardian riporta l’attenzione sulla distruzione delle moschee in Cina, in particolare nella zona nord-orientale dello Xinjiang. Le accuse nei confronti di Pechino non sono nuove [...] e sicuramente i rapporti con la minoranza musul ...
Leggi Tutto
pechino
s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, suo sbocco portuale sul Mar Giallo....
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime del 2006. È ormai in uso il nome cinese,...