Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] , hanno sostenuto che le elezioni parlamentari dello scorso aprile, stravinte dal PDC, siano state fraudolente e probabilmente condizionate da Pechino.In più, subito dopo l’elezione di Trump, nella coorte maschile pro-Yoon si è aggiunto un movimento ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] espanso verso la regione dell’Asia centrale, crocevia energetico e logistico di grande importanza nella visione geopolitica futura di Pechino e di Mosca, ma anche di altri attori, dall’Iran all’India, senza considerare gli Stati Uniti.In questo ...
Leggi Tutto
Nella sua prima riunione di gabinetto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato “che i prodotti europei saranno presto soggetti a dazi del 25%”, aggiungendo che “l’Europa è stata progettata [...] in quella posizione", ha risposto quando i giornalisti gli hanno chiesto se, sotto il suo mandato, fosse in grado di promettere che Pechino non avrebbe invaso l'isola. "E se lo dicessi, di certo non lo direi a voi. Lo direi ad altre persone, magari ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] Samaranch Jr. La neoeletta avrà un mandato di otto anni.Ex nuotatrice specializzata nel dorso, 7 medaglie olimpiche tra Atene 2004 e Pechino 2008 con 2 ori, in entrambi i casi sui 200 dorso, dei quali è stata a lungo anche detentrice del record del ...
Leggi Tutto
Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpo di scena, il presidente degli [...] la sospensione, restano infatti in vigore tariffe del 10% su gran parte dei partner commerciali, e le tensioni con Pechino restano altissime. Inoltre, resta in sospeso la possibilità di ulteriori dazi su settori chiave come l’automotive e i prodotti ...
Leggi Tutto
La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] in maniera troppo dissimile. Basti pensare alla guerra dei dazi recentemente inaugurata dal tycoon, che ha visto proprio in Pechino uno dei grandi obiettivi: nella scheda presentata nel Giardino delle rose della Casa Bianca, il POTUS (President Of ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] espone inoltre il sistema economico locale ai rischi dell’escalation tariffaria instauratasi nelle ultime settimane tra Washington e Pechino. Orbán aveva scommesso sulla rielezione di Trump anche in relazione al dossier Ucraina: il premier ungherese ...
Leggi Tutto
Prima ha proposto una “zona di zero dazi” tra Stati Uniti ed Europa, poi ha condiviso un video di Milton Friedman, premio Nobel per l’economia, che spiega i vantaggi del libero scambio attraverso l’esempio [...] Cina. Il suo libro, "Death by China", è stato determinante nel plasmare le politiche commerciali di Trump contro Pechino. Navarro accusa la Cina di manipolare la sua valuta e di sussidiare illegalmente le aziende, rendendo difficile la competizione ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] messo in evidenza l’opacità e lo squilibrio del sistema di cooperazione instauratosi tra la capitale serba e Pechino. Proprio per questo uno dei principali obiettivi dei manifestanti nel Paese balcanico è quello di ottenere una maggiore trasparenza ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] (a Sochi 2014 era stata del 40%) e con più eventi (8 quelli nuovi). Le gare femminili passano, infatti, dalle 46 di Pechino 2022 alle 50 di Milano Cortina.[1] https://archivio.quirinale.it/diari-pdf/1956_01_16-01_31-GR.pdf[2] Virgolettato raccolto in ...
Leggi Tutto
pechino
s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, suo sbocco portuale sul Mar Giallo....
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime del 2006. È ormai in uso il nome cinese,...